Buon compleanno Stephen King: scheda del Re della paura

Stephen King oggi spegne 73 candeline: è nato il 21 settembre 1947 a Portland, nel Maine.

Approfittiamo dell’occasione per parlare di lui, ripercorrendo le tappe principali della sua immensa bibliografia:

  • impossibile non citare Carrie, il grande esordio di King, pubblicato in Italia nel 1977;
  • il 1978 vede l’uscita di Shining, uno dei romanzi horror più famosi e amati di sempre, tanto da diventare un grande film diretto da Stanley Kubrick;
  • nel 1983 e 1984 escono, rispettivamente, Cujo e Christine – La Macchina infernale;
  • It (1987) ha dato vita a trasposizioni cinematografiche indimenticabili, l’ultima delle quali uscita nei cinema italiani nel 2019;
  • Misery (1988), anch’esso diventato un grande film, racconta fino a che punto può arrivare l’ossessione di un fan;
  • Cose preziose (1992), con il suo mercatino delle meraviglie (o degli orrori…);
  • Il miglio verde (1996), in seguito interpretato da Tom Hanks e Michael Clarke Duncan nell’omonimo film;
  • Buick 8 (2003), che per la seconda volta narra di un veicolo con proprietà soprannaturali e decisamente malvagie;
  • in tempi più recenti Joyland (2013), Doctor Sleep (2014, sequel di Shining poi diventato un film), la saga di Mr. Mercedes (2014-2016), Sleeping Beauties (2017, scritto con il figlio Owen), The Outsider (2018) e L’Istituto (2019).

La produzione di questo autore non si ferma qui: sono sue anche molte raccolte di storie brevi come A Volte Ritornano (1981), Il Bazar dei brutti sogni (2016), Odio volare (2019) e Se scorre il sangue (2020).

Se sei già un amante di Stephen King, ci sono ottime notizie per te: è stato annunciato l’arrivo di un altro libro, intitolato Later (nella versione inglese), che uscirà in America il 2 marzo 2021. La data di pubblicazione in Italia non è ancora nota, ma dovrebbe cadere nello stesso anno.

Se, invece, non conosci ancora il Re dell’horror, ti consigliamo davvero di lasciarti incuriosire: King unisce storie di vita del tutto plausibili a elementi soprannaturali, problemi reali come alcolismo e tossicodipendenza a mostri, malattie mentali e, spesso, facoltà paranormali. Riesce a fare venire i brividi sulla schiena senza scadere nello “spauracchio” degli horror più banali.

Proverai inquietudine nell’entrare in una stanza buia ma, allo stesso tempo, non vedrai l’ora di farlo…

2 pensieri riguardo “Buon compleanno Stephen King: scheda del Re della paura

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: