Scheda dell’autore: Greer Hendricks e Sarah Pekkanen

Oggi parliamo di una coppia di scrittrici nata quasi per caso, ma che si è imposta subito nel panorama editoriale di tutto il mondo: Greer Hendricks e Sarah Pekkanen.

Sarah Pekkanen ha iniziato la sua vita lavorativa come giornalista, in seguito ha scelto di diventare scrittrice per assecondare la sua passione e avere più tempo a disposizione da dedicare alla famiglia. Il suo genere di partenza è stato il romanzo rosa.

Greer Hendricks, invece, aveva già una carriera avviata come editor di un’importante casa editrice di New York (di cui poi è diventata anche vice presidente). Ha conosciuto Sarah Pekkanen editando uno dei suoi libri, da allora è nata la collaborazione che ha portato a questi bestseller:

  • La moglie tra di noi, pubblicato in Italia nel 2019 da Piemme;
  • La candidata perfetta, uscito nelle librerie italiane nello stesso anno (di cui sotto proponiamo una breve recensione);
  • Le amiche che volevi, che sarà pubblicato il prossimo 20 ottobre.

Chi ama il cinema sarà felice di sapere che La moglie tra di noi diventerà presto un film prodotto da Amblin Entertainment, che vedrà le due autrici come sceneggiatrici. Non solo: La candidata perfetta e Le amiche che volevi daranno vita a due serie TV, i cui produttori esecutivi saranno proprio Hendricks e Pekkanen.

Recensione – La candidata perfetta

La candidata perfetta è un thriller psicologico che riesce a tenere il lettore con il fiato sospeso dall’inizio alla fine. Ecco di seguito una breve analisi di questo libro di successo.

Psicologia dei protagonisti – È ben approfondita, ogni personaggio si porta dietro i propri conflitti interiori, dubbi, paure e sospetti. Ognuno di loro trova il suo ruolo nella storia, senza nemmeno sfiorare la banalità. Il talento delle autrici ha delineato persone totalmente credibili, che potreste incontrare voi stessi per strada. O potreste essere voi stessi…

Sviluppo della trama – Ogni capitolo contiene una sorpresa, sia essa un nuovo inganno, un momento di suspence o un colpo di scena. La storia è veramente originale e si basa sulla struttura della reazione a catena: da una scelta improvvisata di una protagonista deriva una serie di eventi inarrestabile. Inoltre, una conclusione che non vi aspettate vi farà riflettere.

Ritmo – Incalzante fino all’ultimo. L’alternanza tra momenti di calma e di suspence è equilibrata molto bene ma, procedendo verso la fine della storia, non riuscirete a staccarvi dalle pagine. Questo è un libro da non leggere prima di andare a dormire, per un solo motivo: a dormire non ci andrete mai.

Stile di scrittura – Bene elaborato ma subito comprensibile, contemporaneo ma non volgare. Si adatta tranquillamente a lettori di tutte le età e di tutte le “esperienze di lettura”. Anche se non amate questo genere di romanzi, apprezzerete La candidata perfetta.

Un libro in una frase – Fino a che punto puoi spingerti per scoprire la verità?

Pubblicità

Una opinione su "Scheda dell’autore: Greer Hendricks e Sarah Pekkanen"

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: