Scheda + Recensione: Robert Bryndza

Oggi parliamo di Robert Bryndza, un autore di thriller che riesce a dare alle sue storie dei tocchi sempre nuovi e distintivi.

Robert Bryndza è nato in Inghilterra ma vive in Slovacchia con il marito. Dopo aver lavorato come attore per alcuni anni ha cambiato carriera, dedicandosi completamente alla scrittura.

Il suo romanzo thriller di esordio, La donna di ghiaccio, gli ha fatto raggiungere la notorietà in pochissimo tempo, tanto da venire tradotto in ben 29 lingue. A questo libro sono poi seguiti altri tre volumi della stessa serie (la cui protagonista principale è la detective Erika Foster).

Ecco di seguito la bibliografia completa dei suoi romanzi, tutti pubblicati dalla Newton Compton:

  • La donna di ghiaccio (2017);
  • La vittima perfetta (2018), di cui proponiamo una breve recensione;
  • La ragazza nell’acqua (2019);
  • Ultimo respiro che, uscito lo scorso 1 giugno, è il capitolo finale della serie con Erika Foster;
  • I cinque cadaveri (2019) segna l’inizio di una nuova saga, che ha come protagonista la detective Kate Marshall.

Recensione – La vittima perfetta

La vittima perfetta è un thriller ad alta tensione. Rispetta pienamente le regole narrative del genere a cui appartiene, senza però adagiarsi sui cliché: per questo motivo la storia risulta molto godibile ma non banale.

Psicologia dei personaggi: i protagonisti principali hanno un profilo forte e deciso a portare avanti la propria missione, nobile o malvagia che sia. In particolare la detective Erika Foster che, dopo una grave perdita, è determinata a rialzarsi e continuare a lavorare.

Sviluppo della trama: un serial killer sta seminando il panico con una serie di delitti orribili, tutti compiuti con lo stesso stampo. La detective Foster e la sua squadra non hanno tempo da perdere: devono catturare l’omicida a tutti i costi. La sua condotta, infatti, dimostra che non ha affatto intenzione di fermarsi…

Ritmo: Robert Bryndza sa come creare la suspence, con un ritmo che tiene il lettore continuamente in sospeso fino all’ultimo, agghiacciante capitolo.

Stile di scrittura: La vittima perfetta ha uno stile coinvolgente e appassionante. Invoglia a proseguire a leggere, tenendo viva la curiosità in maniera molto abile.

Un libro in una frase: Sai che c’è un assassino in libertà e sai che devi fermarlo. Ma quello che non sai è che tu potresti essere la sua prossima vittima.

🎅 Tanti auguri di buone e serene Feste e… Buona lettura a tutti! 🎄

2 pensieri riguardo “Scheda + Recensione: Robert Bryndza

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: