La scrittrice di cui parliamo oggi si discosta un po’ dal nostro consueto genere di recensione. Infatti, ci dedichiamo ad Anne Jacobs, una vera scoperta nel grande mondo dei romanzi.
Anne Jacobs è nata nel 1941 nella Bassa Sassonia (in Germania). Ha vissuto a Hannover fino ai 15 di età, per poi trasferirsi con la famiglia vicino a Francoforte sul Meno. Ha studiato musica classica, russo e francese e, per un periodo, ha insegnato alla scuola secondaria. In seguito ha iniziato la sua carriera di scrittrice di grande talento.
Ha scritto svariati romanzi, di cui alcuni sotto pseudonimo, ma in Italia è stata pubblicata solamente la saga de La Villa delle Stoffe, che consiste in:
- La Villa delle Stoffe (2018);
- Le ragazze della villa delle stoffe (2019);
- L’eredità della villa delle stoffe (2020);
- Ritorno alla villa delle stoffe, uscito lo scorso 5 gennaio.
L’intera serie è stata pubblicata da Giunti.
Recensione – La Villa delle Stoffe

La recensione di oggi analizza il primo volume della serie di Anne Jacobs, intitolato La Villa delle Stoffe. Un romanzo molto piacevole, leggero ma non frivolo. Richiama lo stile della saga familiare, un genere decisamente attuale.
Psicologia dei personaggi: le persone di questo libro sono molte ma ognuna di loro spicca per un certo tratto di personalità, che varia dal capriccioso all’egocentrico, fino ad arrivare al caparbio. Il personaggio che si distingue per intelligenza e determinazione è senza dubbio Marie, la protagonista principale. È una ragazza di umili origini che in breve tempo riesce a farsi apprezzare da tutti per le sue qualità, entrando a far parte della grande famiglia Melzer.
Sviluppo della trama: questo libro (e di conseguenza tutta la saga) si svolge ad Augusta, in Germania, nell’autunno del 1913. È improntato sulle vicende di un’importante famiglia di industriali che lavorano tessuti pregiati. La loro tranquilla vita familiare verrà sconvolta dall’arrivo di Marie, una domestica graziosa e intelligente che saprà conquistare il cuore di tutti, ma anche l’invidia degli altri servitori. Tuttavia il suo arrivo porterà con sé anche un segreto…
Ritmo: è molto gradevole. Già dalle prime righe ti cattura in un vortice di emozioni. Le scene drammatiche e quelle divertenti sono alternate con gusto ed equilibrio, trasportandovi in un mondo ormai perduto. Continuerete a leggere, perché vorrete saperne sempre di più.
Stile di scrittura: La Villa delle Stoffe ha uno stile romantico ma non sdolcinato. Anne Jacobs ha saputo dosare la tenerezza dei luoghi e dei personaggi, unendola alla realtà della vita quotidiana. Così facendo ha creato un romanzo che vale la pena di leggere.
Un libro in una frase: a volte la vita ci riserva delle sorprese, più o meno belle. Ma, se la affrontiamo con serenità e fierezza, saprà ricompensarci.
3 pensieri riguardo “Scheda + Recensione: Anne Jacobs”
I commenti sono chiusi.