
Con la recensione di oggi cambiano di nuovo genere, tornando da un autore di cui abbiamo già parlato: Dan Brown.
Se vi siete persi l’articolo con la biografia di questo scrittore e la recensione di Inferno, potete trovarlo qui.
Origin è il romanzo più recente di Dan Brown, è stato pubblicato in Italia nel 2017 da Mondadori e, nonostante il numero di pagine decisamente importante, si finisce in un attimo.
Origin è improntato sulle domande che ricorrono più spesso quando si parla dell’origine dell’uomo: da dove veniamo? E dove siamo destinati ad arrivare? Questo è il mistero che costerà la vita a Edmond Kirsch, un famoso futurologo e creatore di computer ultratecnologici, proprio mentre sta per rivelare la sua scoperta più sconvolgente. All’evento, tenuto in diretta mondiale dal museo Guggenheim di Bilbao, partecipa anche il professor Robert Langdon, nostra vecchia conoscenza. A omicidio avvenuto Langdon si troverà coinvolto nelle indagini insieme ad Ambra, la bella direttrice del museo che ha lavorato con Kirsch per realizzare la rappresentazione.
Nel frattempo, la polizia spagnola è impegnata su due fronti: da una parte deve seguire il caso e, dall’altra, deve proteggere il futuro re di Spagna e fidanzato di Ambra, che sembra essere inspiegabilmente coinvolto nell’omicidio. Le indagini, come sempre svolte da Langdon, sembrano portare verso il fanatismo religioso, ma le parti in causa sono molteplici e il tempo sta per scadere…
In questo capolavoro la religione e la scienza si sfidano senza esclusione di colpi, portando a un epilogo inaspettato in perfetto stile Dan Brown. Ritmo e stile di scrittura sono gli stessi dei romanzi precedenti: magnetici e mai noiosi.
Un libro in una frase: è nella nostra natura avere delle certezze che ci vengono insegnate fin da piccoli dai genitori, a scuola o in chiesa. Questi credo ci fanno da guida nella vita, perché avere qualcosa in cui credere ci dà speranza. Finché qualcuno ci dimostra il contrario…
Questo mi manca, dovrei recuperarlo. Grazie mille per questa recensione!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te per la visita 😁
"Mi piace""Mi piace"
Ho letto tutti i libri di Dan Brown ma questo è l’unico che mi manca. Devo assolutamente recuperare a questa mancanza. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono sicura che ti piacerà 😉
Grazie per la visita!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo metto in wish list, 😉. Grazie a te perché la recensione che ne hai fatto invoglia a comprare il libro per sapere quali misteri ed enigmi dovrà risolvere il professor Langdon per arrivare a scoprire il colpevole dell’omicidio. Buon sabato, 😘.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fa tanto piacere, sei gentilissima ❤️
Buon weekend anche a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Letto mesi fa. Appezzato come ho apprezzato la tua recensione
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fa molto piacere, ti ringrazio ☺️
"Mi piace"Piace a 1 persona