Recensione – Le sette dinastie di Matteo Strukul

Buon Venerdì Santo a tutti! 😃

Oggi, dopo qualche mese, torniamo a parlare di Matteo Strukul: è uno degli autori italiani di maggiore successo anche a livello internazionale, che ha fatto del romanzo storico il suo cavallo di battaglia.

Qui potete recuperare una sua breve biografia, la bibliografia completa e la recensione di un altro suo libro (Inquisizione Michelangelo).

Le sette dinastie è un ottimo rappresentante del genere del romanzo storico. È ambientato nel periodo che unisce gli ultimi strascichi del Medioevo e l’inizio del Rinascimento, quando le maggiori dinastie italiane sono impegnate a creare alleanze che le rendano sempre più forti e influenti. Ovviamente, complotti e tradimenti sono presenti in quantità.

Ecco alcuni esempi: la neutrale Venezia riesce a occupare lo strategico Soglio pontificio imponendo un Papa veneziano. Ma la nobile famiglia romana dei Colonna è decisa a destituirlo, formando un’alleanza con il duca di Milano. Solo grazie all’intervento dei potentissimi Medici il Papa riesce a salvarsi e a rifugiarsi a Firenze.

Intanto, nemmeno nel Regno di Napoli le cose vanno così bene: il re Alfonso V d’Aragona è impegnato a respingere l’attacco degli Angioini, determinati a riprendersi il potere…

La maestria di Matteo Strukul consiste soprattutto nel concatenare la Storia e il romanzo in modo più che equilibrato, peculiarità che rende tutti i suoi libri dei veri bestseller. Riesce a coinvolgere il lettore già dal primo capitolo risucchiandolo in un vortice di intrighi, passioni, tradimenti e amori spietati che solo una scrittura fluida e appassionante può creare.

Leggendo Le sette dinastie si intuisce la grande accuratezza dei dati storici. Strukul ha fatto molte ricerche prima di scrivere questo libro, consultando documenti e fonti storiche di rilievo, e il risultato finale è molto fedele alla Storia realmente accaduta. Ciononostante, la narrazione scorre bene e non appare per niente pesante.

Le sette dinastie è il primo volume di una saga, la cui continuazione è il romanzo La corona del potere, di cui proporremo la recensione la settimana prossima 😉

Un libro in una frase: tessere le trame che conducono al potere richiede intelligenza, determinazione e una totale assenza di scrupoli. Ma la conquista di questo potere, a volte, non è appagante come si pensa.

Una opinione su "Recensione – Le sette dinastie di Matteo Strukul"

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: