Oggi ci sentiamo un po’ romantici, abbiamo voglia di viaggi e di spensieratezza… Ecco perché parleremo di La piccola libreria sulla Senna di Rebecca Raisin, un libro fresco e leggero.
Rebecca Raisin è una grande appassionata di libri, nonché scrittrice di romanzi. Purtroppo, dei libri da lei scritti l’unico tradotto in italiano (almeno per il momento) è proprio La piccola libreria sulla Senna, di cui proponiamo una breve recensione. Una serie di altri libri creati dall’autrice sono ambientati a Parigi, quindi aspettiamo con fiducia le traduzioni!

La piccola libreria sulla Senna è il romanzo da leggere per sentirsi più leggeri e sereni, un libro per chi ama i libri…
Psicologia dei personaggi: le persone di questa storia sono tutte appassionate di libri, ognuno di loro ha un vissuto alle spalle e un obiettivo da raggiungere. In particolare Sarah, la protagonista principale, che per la prima volta lascia il suo Paese d’origine per affrontare tutta sola un’avventura a Parigi.
Sviluppo della trama: Sarah è la proprietaria di una piccola libreria in una minuscola cittadina degli Stati Uniti. Un giorno viene invitata da Sophie, una libraia francese, a scambiarsi le rispettive librerie per qualche mese. Sarah è un po’ intimorita perché non ha mai affrontato un viaggio così lungo da sola, ma l’idea la affascina e così decide di accettare. Parigi è un sogno e la libreria di Sophie è deliziosa ma, ben presto, Sarah dovrà scontrarsi con la realtà: il difficile rapporto con il personale, le vendite che non vanno come previsto e la mancanza del suo fidanzato gettano un’ombra malinconica sulla sua nuova esperienza. Ma per fortuna ci sono anche persone disposte a darle amicizia e sostegno.
Ritmo: questo romanzo è un susseguirsi di dolcezza e di imprevisti che vi faranno amare la storia e i suoi protagonisti già dal primo capitolo. Il racconto procede rilassato senza mai risultare noioso.
Stile di scrittura: l’ambientazione in una delle città più belle del mondo, Parigi, ha dato un’impronta fiabesca e molto romantica a un libro già di per sé impeccabile. Il linguaggio e lo stile adottati rispecchiano perfettamente questa atmosfera. Se avete voglia di immergervi in una storia dolce e commovente, e di passeggiare per le strade di Parigi insieme ai protagonisti, questo è il libro giusto per voi.
Un libro in una frase: quando lasci la tua casa e i tuoi affetti più cari ti sembra di perdere tutto, compresa te stessa. Ma a volte abbandonare ciò che ami può essere un modo per ritrovarti più forte di prima…
E voi avete già letto La piccola libreria sulla Senna? Siete mai stati nella bella Parigi? Fatecelo sapere nei commenti 😃