Ebbene sì, il Re della paura richiama ancora una volta la nostra attenzione: oggi parliamo di La storia di Lisey, un romanzo di Stephen King di qualche anno fa che è stato ripubblicato di recente.
Negli scorsi post abbiamo approfondito la biografia di Stephen King ma anche recensito alcune sue opere, come l’Istituto e Doctor Sleep. Se ve li siete persi, date un’occhiata…

La storia di Lisey (Sperling & Kupfer, 2021) è un altro bersaglio centrato da parte del suo autore, un thriller da gustare fino all’ultima frase. Da questa storia è stata tratta una serie TV disponibile su Apple TV+, i cui protagonisti sono interpretati da Julianne Moore e Clive Owen.
A due anni dalla scomparsa del marito Scott, famosissimo scrittore, Lisey sta cercando con fatica di sistemare lo studio di lui e di rimettere un po’ di ordine nella sua vita. Fino a quando Lisey trova un messaggio lasciato da Scott che la invita a seguire degli indizi e trovare una storia a lei ancora sconosciuta, che appartiene solo a loro. Attraverso questo viaggio sospeso tra realtà e fantasia, Lisey riesce finalmente a scoprire la terribile verità che il marito si è portato dentro fino alla morte e che, a modo suo, ha rievocato nei suoi romanzi…
Lo stile di scrittura di La storia di Lisey viaggia su due corsie differenti. La prima è una corsia veloce, che si svolge nel presente dove Lisey è alle prese con la vita quotidiana. La seconda, invece, è lenta e riflessiva e porta la protagonista indietro nel tempo, in un mondo che non c’è. Un mondo che appartiene solo a lei e a Scott.
Un libro in una frase: questo nuovo capolavoro ispeziona la parte più interiore delle persone, ed esplora il legame indissolubile di una coppia che va perfino oltre la morte.
Voi quanti libri di Stephen King avete letto? Cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti 😃
Ciao, questo libro l’ho letto quando era uscito, l’ho trovato accattivante per quanto riguarda la sua trama ma al tempo stesso si 4ifl3ssivo ma anche introspettivo. Complimenti hai scritto una bella recensione 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
Ciao, grazie mille per i complimenti e per la visita! 😃
Hai ragione, il lettore si addentra in una relazione molto unita (praticamente esclusiva) e riesce a scoprirne tutti i segreti insieme ai protagonisti…
"Mi piace"Piace a 1 persona
I am extremely sorry but I am not able to understand it because I don’t know this language
"Mi piace"Piace a 2 people
You don’t have to apologise. ☺️ This is a book review about Stephen King’s “Lisey’s story” (Italian edition).
Do you like thrillers?
"Mi piace""Mi piace"
Yes
"Mi piace"Piace a 1 persona
Which language u r using
"Mi piace"Piace a 2 people
That’s Italian ☺️
"Mi piace""Mi piace"
Trama interessante
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo è davvero…
Grazie per la visita 😃
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lessi Shining molti anni fa e non volli più saperne di leggere horror; in compenso, posso sempre gustarmi la saga fantasy “La torre nera”.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ho letto “La torre nera” quindi non saprei farti un paragone… Questo libro (secondo me) non è impressionante quanto “Shining”: ci sono alcune scene dai dettagli un po’ forti, ma sono sporadiche.
Grazie per la visita 😃
"Mi piace"Piace a 2 people
Vabbè ragazza, ma scrivere di King’s è vincere facile 😉… Cmq ottima recensione.
"Mi piace"Piace a 1 persona
È uno dei miei autori preferiti 😁. Grazie mille per i complimenti e per la visita!
"Mi piace"Piace a 1 persona