Recensione – “L’ultima seduta spiritica” di Agatha Christie

Con la recensione di oggi riprendiamo il percorso iniziato su Agatha Christie. Parleremo di L’ultima seduta spiritica, un libro perfetto per chi vuole fare una scorpacciata di mistery e brivido.

Se vi siete persi il nostro primo post sull’argomento (in cui trovate una breve biografia di Agatha Christie e una recensione di Poirot a Styles Court), potete leggerlo qui.

L’ultima seduta spiritica (Mondadori, 2020) è un libro un po’ diverso dai classici romanzi perché è composto da 20 racconti, tutti ispirati al mistero e al sovrannaturale. Per non fare confusione con le varie storie approfondiremo di più il primo racconto, che dà il nome a tutta la raccolta.

Sviluppo della trama: Simone è una medium molto dotata che, grazie alle sue capacità, si è conquistata una notevole fama. A pochi giorni dal matrimonio, però, ha deciso di smettere con la sua attività: è stanca e dopo ogni seduta si sente sempre peggio. Il suo fidanzato la costringe ad accettare un ultimo caso, promettendole che poi sarà finita per sempre. Simone non vuole, ha paura anche se non sa spiegarsi il motivo, ma dietro insistenza di lui finisce per acconsentire. Ma quando la cliente si presenta a casa loro e manifesta le sue richieste assurde, entrambi si pentono all’istante della loro decisione. La follia di quella donna darà origine a un evento inspiegabile e drammatico.

Stile di scrittura: lo stile sobrio ed efficace di Agatha Christie rende la lettura scorrevole e, in ogni racconto, la soluzione del caso rimane un enigma fino all’ultimo. Pur trattando di argomenti piuttosto insoliti, L’ultima seduta spiritica è adatto a tutti perché non contiene scene violente o macabre.

Un libro in una frase: da sempre le cose che non possiamo spiegare ci spaventano, ma la paura ha il suo fascino e ci spinge a volerne sapere di più. A volte troppo…

Voi avete già letto L’ultima seduta spiritica o altri libri di Agatha Christie? Vi piacciono le storie misteriose e sovrannaturali? Fatecelo sapere nei commenti 😃

8 pensieri riguardo “Recensione – “L’ultima seduta spiritica” di Agatha Christie

  1. Quando si parla di Agatha Christie, tutti pensano a Poirot, molti pensano anche a miss Marple, ma soltanto i suoi lettori più fedeli conoscono anche il suo personaggio più sottovalutato, Parker Pyne. Agatha Christie non gli ha mai dedicato un romanzo, ma è il protagonista di alcuni dei suoi racconti più belli.

    Piace a 1 persona

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: