Siamo nella settimana di Halloween, quindi abbiamo deciso di festeggiare con una recensione da brivido… Il thriller A casa prima di sera di Riley Sager.
Riley Sager è uno scrittore americano di romanzi thriller. È nato in Pennsylvania ma, nel suo tempo libero, vive nel New Jersey. Ha alle spalle una carriera da giornalista, editor e graphic designer. Il suo primo romanzo, Le sopravvissute (Giunti, 2017), è diventato un bestseller. Anche il secondo libro, The last time I lied (2018, non ancora pubblicato in Italia), ha raggiunto un notevole successo secondo il New York Times. Dal suo ultimo romanzo Lock every door (2019, prossimo alla pubblicazione italiana) è in corso l’adattamento per una serie TV, mentre dal thriller A casa prima di sera sarà tratto un film prodotto dalla Sony Pictures.

A casa prima di sera (TimeCrime, Fanucci editore, 2021) è un thriller moderno, che riesce a far insinuare la paura sottopelle senza scadere nell’esagerazione. Una vera chicca per chi ama questo genere.
Personaggi: i protagonisti sono gli ultimi abitanti di Baneberry Hall, cioè Maggie (da bambina e poi ancora da adulta) con i genitori Jess e Ewan. Intorno a questa famiglia girano altri personaggi che fanno parte del passato e del presente di questa misteriosa dimora.
Trama: Jess e Ewan Holt si sono appena trasferiti a Baneberry Hall, la loro nuova abitazione, con la figlioletta di cinque anni Maggie. Le cose, però, non vanno come avevano sperato. Fin dalla prima volta che Maggie ha visto quella casa, ha capito che non le sarebbe mai piaciuta. La bimba ha paura, fa strani sogni e vede cose che nessun altro vede. Quando lo racconta ai genitori ovviamente non viene creduta ma, con il passare del tempo, anche suo padre comincia ad avvertire misteriosi suoni, luci che si accendono da sole e passi in tutta la casa. La situazione si fa sempre più drammatica e la famiglia decide di abbandonare la dimora in tutta fretta.
Passano così 25 anni. Nel frattempo Ewan ha scritto un libro sugli episodi avvenuti a Baneberry Hall diventato un bestseller. Maggie è un’affermata designer quando riceve la casa in eredità. Si reca sul posto decisa a ristrutturare e vendere la proprietà, ma non passa molto tempo prima che Maggie riviva l’incubo da cui era scappata tanto tempo prima. L’intera vicenda avrà un epilogo inimmaginabile.
Ritmo: è incalzante come deve essere un libro di questo tipo. La storia è terrificante al punto giusto e la coerenza dei personaggi dona al thriller un che di vero (dettaglio particolarmente gradito in un romanzo di paura).
Stile di scrittura: la narrazione di Riley Sager cattura il lettore e non lo lascia più fino alla fine. La trama intensa che alterna passato e presente mantiene la stessa fluidità per tutta la durata del libro. È adatto a tutti (o meglio, a chi ne ha il coraggio…👻).
Un libro in una frase: non vorresti mai tornare a ciò che ti spaventa da sempre. Ma a volte devi affrontare i tuoi fantasmi per potertene liberare.
Qual è la vostra storia di fantasmi preferita? Come festeggerete Halloween? Fatecelo sapere nei commenti 😃🎃
Interessante, credo che potrebbe piacermi. Grazie del suggerimento 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Figurati! Grazie a te per la visita 😃
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fanucci sembra specializzarsi in questi thriller mozzafiato. Dopo la serie di Dean Koontz e la sia eroina Jane Hawk, ecco un altro thriller
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per la gioia di tutti gli appassionati (come me) 😃
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh! a dire il vero anche per me.
"Mi piace"Piace a 1 persona