Recensione – “Sangue freddo” di Robert Bryndza

Buona Vigilia di Natale e buone Feste a tutti! 🎁🎉🎄

Noi siamo pronti a iniziare i festeggiamenti con la recensione di un thriller da brivido (forse non proprio natalizio, ma di sicuro avvincente): Sangue freddo di Robert Bryndza.

Abbiamo già affrontato questo autore in un paio di occasioni: se vi va, potete recuperare le nostre recensioni di La vittima perfetta e di La casa nella nebbia.

“Sangue freddo” di Robert Bryndza

Sangue freddo di Robert Bryndza (Newton Compton, 2021) rappresenta benissimo il genere thriller, oltre a essere uno dei libri più riusciti di questo autore inglese.

Personaggi: la protagonista principale del romanzo è Erika Foster, una detective molto dotata che lavora insieme alla sua squadra instancabile. Dall’altro lato troviamo un serial killer metodico e spietato ma, soprattutto, introvabile.

Trama: sulla rive del Tamigi viene trovata una valigia contenente il cadavere di un uomo fatto a pezzi. Un omicidio analogo era già avvenuto qualche settimana prima, e la detective Foster ha la certezza di essere alle prese con un serial killer. Le indagini hanno inizio ma l’assassino non ha lasciato tracce e sembra essere sparito nel nulla.

Ciononostante la Foster non si arrende e, malgrado l’incidente che la costringerà a fermarsi per un po’, continuerà a dare la caccia al criminale a testa bassa. Come se non bastasse, nel frattempo la moglie di un agente di polizia viene aggredita e le due figlie rapite. La situazione sembra ormai drammatica, finché un piccolo particolare condurrà Erika Foster sulla giusta strada, un passo più vicina a porre fine a questa scia di sangue…

Ritmo: è serrato e coinvolgente. Questo romanzo è ben costruito, il passato e il presente scorrono parallelamente (a capitoli alterni) fino a ricongiungersi con coerenza nell’epilogo della storia.

Stile di scrittura: la narrazione fluida di Robert Bryndza rende i suoi libri unici. Chi lo conosce già sa che non risparmia i particolari, neanche quelli più macabri. E in questo thriller ce ne sono in abbondanza.

Un libro in una frase: le scelte sbagliate ti possono portare alla rovina. Se sei abbastanza forte puoi cercare di salvarti, oppure cadere nel baratro.

E voi avete già letto qualche libro di Robert Bryndza? Vi piacciono le storie incentrate sui serial killer? Fatecelo sapere nei commenti 😃

9 pensieri riguardo “Recensione – “Sangue freddo” di Robert Bryndza

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: