Recensione – “La saga dei Borgia. Ascesa al potere” di Alex Connor

Buona Festa dell’Epifania a tutti! 🎄🎉

Bentornati! Iniziamo l’anno nuovo proseguendo sulla scia del romanzo storico, parlando di una scrittrice a noi molto cara: oggi recensiamo Ascesa al potere di Alex Connor, il primo volume della sua nuova trilogia La saga dei Borgia.

Se volete potete trovare i nostri precedenti post su Alex Connor, come una sua breve presentazione e le recensioni di Tempesta maledetta e di Venezia enigma.

“La saga dei Borgia. Ascesa al potere” di Alex Connor

La saga dei Borgia. Ascesa al potere di Alex Connor (Newton Compton, 2021) è il primo capitolo di un viaggio che vi porterà nel periodo in cui Medioevo e Rinascimento si sfiorano. La saga (che prevede tre volumi) racconta la storia dei Borgia, una famiglia tanto importante quanto temuta. Il tutto attraverso intrighi, veleni, passioni e scandali che hanno fatto la storia.

Personaggi: i protagonisti di questo primo romanzo storico sono Rodrigo Borgia (Papa Alessandro VI), Cesare e Lucrezia (i figli). Altri personaggi famosi faranno da contorno a una narrazione avvincente di quello spietato periodo storico.

Trama: Rodrigo Borgia è appena stato eletto Papa (con nome Alessandro VI) e ha già stabilito i ruoli per sistemare i propri figli nelle varie posizioni strategiche: Cesare, il figlio maggiore, è destinato a ricoprire la carica di cardinale; Giovanni (Juan) sarà arruolato nell’esercito; infine, la piccola Lucrezia andrà in sposa al nipote di Ludovico il Moro per rafforzare l’alleanza con il duca di Milano. Ma Cesare non è per niente contento di questa decisione, non è fatto per servire la Chiesa e vorrebbe entrare nell’esercito al quale sente di appartenere. Il Papa, però, non sente ragioni: ha già stabilito il destino dei figli senza possibilità di appello.

Intanto la vita dissoluta dei Borgia ha creato il malcontento non soltanto a Roma, ma anche nel resto del Paese. Come se non bastasse, alcuni alleati importanti del Papa lo hanno tradito, permettendo al temuto re francese Carlo VIII di invadere il regno di Napoli passando da Roma. Ora la Città Eterna e il Vaticano stesso si trovano in cattive acque, quindi Alessandro VI e famiglia temono delle terribili conseguenze…

Ritmo: è scorrevole e pieno di aspettativa. Il libro coinvolge il lettore fin dall’inizio, trascinandolo in una storia ricca di colpi di scena. Se pensate che tutto ciò è accaduto veramente, gusterete questo romanzo ancora di più.

Stile di scrittura: Alex Connor è capace di catturare l’attenzione del lettore per l’intera durata del libro. La sua abilità nell’unire storia e narrativa rendono la sua scrittura affascinante e di classe. Questo romanzo è consigliato a tutti, anche a chi normalmente non ama la Storia.

Un libro in una frase: il potere apre tante porte e fa sentire invincibili. Ma, come sempre, tutto è destinato a finire…

E voi conoscete già Alex Connor? Quanto ne sapete della famigerata famiglia dei Borgia? Fatecelo sapere nei commenti 😃

Pubblicità

15 pensieri riguardo “Recensione – “La saga dei Borgia. Ascesa al potere” di Alex Connor

  1. ottima recensione. Dei Borgia conosco la storia di Lucrezia nel ducato estense come sposa di Alfonso d’este. Una grande donna, abile nel gestire l’economia e la politica del ducato durante le molte assenze di Alfonso. Fu insieme alla cognata, Isabella d’Este una dei più grandi donne in un mondo maschilista.
    Da sfatare la leggenda che fu un avvelenatrice. Morì giovane dopo la nascita dell’ultima figlia, che portò a termine nonostante il parere negativo dei dottori.

    Piace a 1 persona

    1. Sono pienamente d’accordo con te. È un personaggio frainteso troppo spesso, che ha dovuto sottostare ai giochi di potere senza avere voce in capitolo (anche nella sua stessa famiglia)…
      Grazie per il complimento 😊 Buona serata

      Piace a 1 persona

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: