Eccoci con una nuova recensione! Oggi ci avventuriamo in un genere del tutto nuovo per il nostro blog: il Fantasy. Parleremo del libro L’impero del vampiro di Jay Kristoff.
Jay Kristoff è uno scrittore australiano specializzato in romanzi fantasy e fantascientifici per ragazzi e adulti. I suoi bestseller sono stati pubblicati in più di 35 Paesi e ha vinto numerosi Award grazie a essi. Tra tutti i suoi lavori, quello più famoso e apprezzato è sicuramente la pluripremiata trilogia de Le cronache di Nevernight (2019).

L’impero del vampiro (Mondadori, 2021) è il primo volume di una nuova saga che mette in scena l’eterna lotta tra umani e vampiri.
Personaggi: guerrieri e vampiri ricorrono in quantità in questo romanzo ma su tutti spicca Gabriel de Leon. Questo giovane sangue-misto possiede poteri particolari e una testa dura che metterà alla prova la pazienza dei suoi maestri d’arme, ma ha anche un coraggio che farà la differenza in battaglia.
Trama: è ormai da troppo tempo che il regno dei vampiri ha preso il sopravvento; queste creature dominano il mondo con la loro malvagità e l’infinito potere di cui dispongono. Pochi valorosi guerrieri, appartenenti al sacro ordine d’argento, sono riuniti nel monastero di Santa Michon quando arriva un ragazzo (di nome Gabriel de Leon) che possiede doti speciali e si distinguerà nella spietata lotta contro i vampiri.
Gli anni trascorrono in un inverno eterno che non dà tregua, con la neve e il gelo che rendono difficili i combattimenti. Ma il coraggio e la determinazione di Gabriel non verranno mai meno, pur nelle difficoltà e anche dopo tante sofferenze e perdite inenarrabili. Il famigerato re sempiterno Fabien Voss ha giurato di distruggere Gabriel per aver osato sfidarlo e non ha intenzione di fermarsi. Gabriel, però, non ha più niente da perdere ormai e andrà fino in fondo. Anche a costo di rimetterci la vita.
Ritmo: questo volume è inaspettatamente scorrevole anche per chi ha poca dimestichezza con i fantasy. È un libro molto grosso (oltre 700 pagine) ma si legge in pochi giorni e, quando lo si finisce, dispiace un po’.
Stile di scrittura: la narrazione usata da Jay Kristoff in questo libro è un misto di Fantasy, storia romanzata e horror. È capace di tenere il lettore con il fiato sospeso fino all’ultima pagina. A volte il linguaggio è decisamente forte e irrispettoso, e può darvi fastidio se non tollerate il turpiloquio: tenete sempre presente che è un mondo di fantasia (regolato da leggi proprie). Resta comunque un buon libro dalla trama originale.
Un libro in una frase: quando la vita ti ha preso tutto e non hai più nulla per cui combattere, continua a farlo per te stesso e per la speranza di una nuova vita.
E voi avete già letto qualche libro di Jay Kristoff? Come ve la cavate con il genere fantasy? Fatecelo sapere nei commenti 😃
Buon fantasy, abbastanza intrigante, ma non mi ha convinto al 100%. Vedremo come continuerà.
Di Kristoff ho adorato la trilogia di Nevernight. Decisamente una spanna sopra.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sei il primo che me lo dice. Sono tentata di leggere anche questa saga… 😉
Grazie per la visita, buon weekend!
"Mi piace""Mi piace"
“The empire of the vampire”… mi rammenta la canzone “Bloodsucker 2000” di Paralysed Age!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che chicca! Le arti prendono tutte ispirazione l’una dall’altra, c’è poco da fare 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ho mai letto nulla del genere fantasy e, a dirla tutta, non adoro particolarmente i film dello stesso genere 😌
"Mi piace"Piace a 1 persona
La penso proprio come te (basta dire che ho dormito durante tutti i e tre i film de “Il signore degli anelli”…)😓
Questo libro mi è stato consigliato: dati i miei gusti inizialmente ero perplessa. Però ho voluto seguire il consiglio e, effettivamente, l’ho letto volentieri perché è avvincente e dinamico (almeno secondo me).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma sai che anche a me “Il signore degli anelli” non mi è piaciuto per niente, una barba… Riguardo alla recensione se dici che leggendolo può piacere, ci credo poichè ogni qualvolta che ho acquistato un libro per la tua recensione, mi sono sempre trovata bene 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fa davvero piacere saperlo, ti ringrazio 😊
Buonissima serata e buon weekend!
"Mi piace"Piace a 1 persona
La penso proprio come te (basta dire che ho dormito durante tutti i e tre i film de “Il signore degli anelli”…)😓
Questo libro mi è stato consigliato: dati i miei gusti inizialmente ero perplessa. Però ho voluto seguire il consiglio e, effettivamente, l’ho letto volentieri perché è avvincente e dinamico (almeno secondo me).
"Mi piace""Mi piace"
Il fantasy mi piace, ne ho una discreta scorta. Del signore degli anelli adoro il libro, anzi la trilogia. Il film non mi ha appassionato. Di questo autore, veramente prolifico, non conoscendolo ho dato una sbirciata su Wiki, non ho letto nulla. Però un tomo di 720 pagine è un po’ troppo per i miei gusti. Non che la trilogia Nevernight sia da meno, diciamo un po’ meno. Ci metterei troppo a leggerlo.
Comunque grazie per avermi fatto conoscere un nuovo autore.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Figurati, è sempre un piacere 😊
In linea di massima, per me il volume in sé non è un problema (purché il libro sia scritto bene, altrimenti leggerlo diventa insostenibile).
"Mi piace"Piace a 1 persona
per me diventa un problema perché non riesco a leggerlo in poco tempo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo in effetti può essere un limite. Meglio tenere i “tomi” per le vacanze 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀
"Mi piace"Piace a 1 persona