Dopo qualche mese, torniamo a parlare di un’autrice di thriller da brividi: Paula Hawkins. Infatti oggi parleremo di Dentro l’acqua.
Abbiamo già avuto modo di scoprire qualcosa in più di Paula Hawkins: se vi siete persi il post, qui potete trovare una sua breve biografia e la nostra recensione di un altro suo libro (Un fuoco che brucia lento).

Dentro l’acqua di Paula Hawkins (Piemme, 2017) è un romanzo vorticoso come il fiume attorno al quale è ambientato. Coinvolge il lettore in un’atmosfera di inquietudine e mistero.
Personaggi: il thriller è incentrato su tre figure principali che sono Julia Abbott (detta Jules), Lena (la nipote di Jules) e Danielle Abbott (detta Nel). Quest’ultima è la sorella di Jules ed è un protagonista indiretta, in quanto vittima, ma molto presente nei ricordi e nella narrazione.
Trama: dopo tanti anni Julia Abbott deve fare ritorno al suo paese d’origine (Beckford) per identificare il cadavere di sua sorella Danielle, che è annegata nel fiume. Il paesino è asfissiante e la vista dell’acqua le rievoca brutti ricordi che si è sforzata di mettere da parte. La polizia locale ha classificato la morte di Danielle come un suicidio. Ci sono però alcuni indizi che fanno pensare a un omicidio. Come se non bastasse, il luogo del ritrovamento gode di una fama davvero macabra: da secoli è il teatro di delitti, suicidi e morti enigmatiche e, in tutti i casi, le vittime sono donne.
Intanto Jules deve prendersi cura di sua nipote Lena, che non ha mai conosciuto a causa del difficile rapporto con la sorella, e presto si rende conto di quanto madre e figlia siano simili. Nel frattempo le indagini portano a un collegamento tra la morte di Nel e quella di Katie (un’amica di Lena trovata annegata nel fiume qualche mese prima). Ci sono troppi segreti e troppi misteri intorno a questi due apparenti suicidi, e più di una persona ha intenzione di farli rimanere tali.
Ritmo: è tipico di un ottimo thriller psicologico. Vi trascinerà in un vortice di emozioni senza tregua. Il libro è ben strutturato, alterna le vicende del presente ai fatti avvenuti in passato rendendo così la storia ancora più accattivante.
Stile di scrittura: se avete letto La ragazza del treno non potete fare a meno di leggere questo romanzo. Ha la stessa intensità e paura psicologica, di quelle che vi terranno sulle spine fino all’ultimo momento. Inoltre, è consigliato a tutti.
Un libro in una frase: i fantasmi della tua infanzia sono tornati a farti visita. Ma ora sei adulta e li devi affrontare per non farti trascinare a fondo.
E voi conoscete già Paula Hawkins? Qual è stato l’ultimo thriller psicologico che avete letto? Fatecelo sapere nei commenti 😃
Non conosco questa autrice e comunque il libro recensito mi sembra proprio interessante!!! Grazie e buon pomeriggio😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te per la visita! Buon pomeriggio e buon weekend 😃
"Mi piace""Mi piace"
Hawkins l’ho sentita per fama ma non ho letto nulla di lei. Ne ho sentito parlare di una brava scrittrice di thriller. Dalle tue note mi pare che siano interessanti i suoi libri.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Decisamente sì. Per esordire ti consiglierei “Dentro l’acqua” o “La ragazza del treno”: finora sono i migliori che lei abbia scritto.
Grazie per la visita 😊
"Mi piace""Mi piace"