Con la recensione di oggi facciamo un giro nel mondo del thriller: parliamo di Nella mente dell’ipnotista di Lars Kepler.
Lars Kepler è lo pseudonimo dello scrittore svedese Alexander Ahndoril e della moglie Alexandra Coelho Ahndoril. Vivono a Stoccolma con le figlie e dal 2009 hanno deciso di collaborare dando origine al loro primo romanzo, L’ipnotista, dal quale è stato tratto un film diretto da Lasse Hallström. A questo thriller sono seguiti anche: L’esecutore (2010), La testimone del fuoco (2011), L’uomo della sabbia (2012) e Il cacciatore silenzioso (2016), che hanno come protagonista l’ispettore Joona Linna. Inoltre hanno scritto un altro romanzo indipendente, intitolato Il Porto delle anime (2015).

Nella mente dell’ipnotista di Lars Kepler (TEA, 2016) è un thriller degno di questo nome, del genere che una volta finito lascia il lettore senza parole.
Personaggi: i protagonisti principali sono l’ipnotista Erik Bark e il poliziotto Joona Linna, esperto e molto intuitivo.
Trama: Erik Bark è un ipnotista molto famoso a Stoccolma e per questo collabora con la polizia nel casi particolarmente difficili. Uno spietato serial killer sta terrorizzando la città colpendo le sue vittime e inviando alla polizia il video che le riprende in casa loro. Purtroppo gli agenti non arrivano mai in tempo per fermarlo.
L’unica speranza di venire a capo della storia è interrogare il solo testimone esistente, la persona che ha assistito all’omicidio della moglie, ma l’uomo è sotto shock e non parla più. E qui entra in scena l’ipnotista Bark, che tenterà di “sbloccare” i suoi ricordi con il metodo dell’ipnosi. Il percorso è lungo e difficile e presto Erik si accorgerà di essere lui stesso nel mirino dell’assassino.
Ritmo: questo thriller ha un intreccio complesso ma scorre velocemente tra omicidi, colpi di scena e vicende personali. L’epilogo vi lascerà di sicuro spiazzati.
Stile di scrittura: il libro è abbastanza tranquillo ma efficace, tipico stile degli autori nordici. Però quando l’azione entra in gioco non c’è più niente di rilassante… Lo consigliamo anche alle persone più sensibili perché, nonostante i numerosi omicidi, non è particolarmente violento.
Un libro in una frase: sei il migliore, il più stimato, il più amato. Ma questo non ti salverà dalla sorte che qualcuno ha riservato per te.
Voi conoscete già Lars Kepler? Qual è stato l’ultimo thriller “nordico” che avete letto? Fatecelo sapere nei commenti 😃
I thriller, 🤩🤩🤩🤩, amo anche questo genere. È passato decisamente un bel po’ di tempo dall’ultimo thriller nordico che ho letto: s’intitola “La falsa pista. Le inchieste del commissario Wallander” di Henning Mankell. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un grande classico, Mankell ha fatto scuola e ha reso famosi i gialli scandinavi 😃 Ti era piaciuto?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, mi era piaciuta come lettura, 🙂. Pur essendo stato il primo libro di genere thriller nordico che leggevo, e quindi non sapevo cosa aspettarmi essendo abituata al thriller americano, l’ho trovato un libro che cattura dalla prima fino all’ultima pagina, 😉.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo. Ti assicuro che anche “Nella mente dell’ipnotista” fa lo stesso effetto (almeno per me è stato così) 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo terrò presente per una futura lettura thriller-nordico,m😉.
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
M’incuriosisce molto come potrai bene immaginare 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo che non ne saresti delusa… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
gli scrittori nordici, in particolare gli svedesi, sono moltissimi. Questo, il duo marito e moglie, mi era del tutto ignoto.
L’ultimo giallista nordico, anzi giallista visto che è donna, è stato Camilla Läckberg e il suo guardiano del faro.
Terrò presente anche questo autore
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho letto anche io quel libro: il finale mi ha fatto venire i brividi (in senso positivo)!
Sono lieta di averti fatto scoprire qualcosa di nuovo 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
sono sempre utili le tue recensioni
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille 🙏 E tu sei sempre gentile ☺️
"Mi piace"Piace a 1 persona
sera
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona serata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀
"Mi piace"Piace a 1 persona