Una nuova rubrica – Tracce di Fumetto

Buonasera a tutti! Questa domenica diamo inizio a una nuova rubrica che, speriamo, verrà apprezzata da tutti gli amanti dei fumetti e delle arti grafiche. Si chiamerà Tracce di Fumetto, proprio come la pagina Facebook in cui è nato questo nuovo progetto.

Ecco come si presentano gli autori di Tracce di Fumetto:

“Un cordiale benvenuto a tutti.

Un cordiale e caloroso benvenuto, sia che siate semplicemente animati da legittima curiosità, sia che decidiate di diventare graditissimi habitué.

“Tracce di Fumetto” è una vetrina concepita per celebrare alcuni autori della nostra amata Nona Arte, e si prefigge di presentare le più fedeli riproduzioni integrali o parziali dei loro lavori, indifferentemente che si tratti di copertine, tavole splash, vignette singole o pagine complete.

L’approccio che in questa sede si intende adottare nei confronti delle opere riprodotte, ha connotazioni di estrema deferenza e rigorosa fedeltà. Deferenza, in quanto il rango di chi pubblica si attesta nel novero degli autodidatti. Fedeltà, poiché l’esecuzione non è in alcun modo interpretativa, bensì rigorosamente devota agli originali, ed applicata con il solo ausilio delle personali capacità ricevute in dono dal destino. Ciò premesso, al solo scopo di poter meglio inquadrare ciò che ci si deve attendere visitando questa pagina, che rappresenta idealmente la nostra dimora artistica, da ora in avanti parleremo più esplicitamente di “Recreation”, mutuando cioè la denominazione con la quale oltre oceano vengono identificati i lavori come quelli che proporremo in visione. E’ certamente vero che esistono infiniti modi per onorare la Nona Arte ed i suoi molti autori, ed il web così come la carta stampata ne sono prodighi, ma siamo altresì fermamente convinti che una celebrazione che contempli anche il sudore della china, o se preferite la profusione di “lacrime e sangue” sul foglio da disegno da parte di disegnatori non professionisti, sia una formula parimenti degna, se non forse ancor più aulica e passionale. Sì, perché di infinita passione si tratta. Di quell’infinita passione che per decenni, se non per una vita intera, ha tenuto inchiodati al tavolo da disegno i più grandi autori del fumetto, con quell’assoluta dedizione che proveremo umilmente a ricreare.

Non ci rimane quindi che augurare a tutti voi una buona visione.

Gli autori,

Sergio Parma & Germano Reggiani”

Recreation de “La guardiana del ponte” di Magnus, tratta dalla raccolta “Le femmine incantate”

“La Recreation di oggi è un disegno preparatorio per “La guardiana del ponte”, una delle novelle che compongono la raccolta de “Le femmine incantate” di cui Magnus fu artefice.

Pubblicata per la prima volta dalla rivista mensile Comic Art sul numero 76, risalente al febbraio 1991, è composta da dieci tavole, come sempre realizzate magistralmente da Roberto Raviola, e narra una storia affascinante e particolarmente coinvolgente che vi invito ad andare a rileggere o a scoprire qualora non la conosceste ancora. La mia scelta è ricaduta proprio su questo riquadro perché ero stimolato dall’idea di ricreare uno ad uno tutti i piccoli dettagli che lo compongono rendendolo davvero unico: le parti meccaniche del ponte, le pieghe dell’abito della protagonista, l’impetuoso movimento dell’acqua.

Per realizzare questa tavola, dopo aver pazientemente tracciato le matite (ricordo sempre a mano libera), sono passato all’inchiostrazione utilizzando pennarelli a china Staedtler misura 0.1 e 0.2, oltre ad un pennarello dalla punta più grande per effettuare le campiture.

L’immagine che ho preso a campione è tratta da una delle pagine interne del volume edito nel 2006 da Alessandro Editore e che potete apprezzare nelle foto a corredo di questo post.

Con la speranza di aver incontrato il vostro gradimento, vi saluto e vi do appuntamento alla prossima Recreation, sempre qui, su Tracce di Fumetto!!!

Sergio Parma”

Vi è piaciuta questa Recreation? Sì? Benissimo! Potete trovarne molte altre, vi basta visitare la pagina Facebook di Tracce di Fumetto 😉 Fateci sapere cosa ne pensate!

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: