Buona Festa della Mamma a tutti! – Happy Mother’s Day! 🙂
Oggi proponiamo una bellissima Recreation de “Lo Sconosciuto” di Magnus creata da Germano Reggiani, ideatore e co-fondatore della pagina Tracce di Fumetto. Ecco come lui stesso presenta l’opera:
“Nel 2005, in compagnia di un caro amico che al pari del sottoscritto nutriva un amore sconfinato per l’opera di Magnus, mi recai a Castel del Rio.
Affrontai quella breve trasferta sia per visitare i luoghi dove il Maestro aveva dimorato nell’ultimo periodo della sua vita, sia per albergare al mitico Hotel Gallo, alla ricerca delle sensazioni che quel locale, così domestico e avvolgente, aveva saputo trasmettere all’uomo ed artista Roberto Raviola, tanto da ispirarne alcune ambientazioni apparse sul famoso “Lunario”.
Mi era stata da poco commissionata la Recreation della copertina “I cinque gioiellieri”, quarto episodio della prima serie de “Lo Sconosciuto” uscito in edicola nell’ottobre del 1975 a cura delle “Edizioni del Vascello” di Renzo Barbieri, ed io, non avendo mai affrontato il personaggio nonostante mi cimentassi con le riproduzioni di Magnus ormai da molti anni, mi trovai in estremo imbarazzo.
A quell’epoca non osavo assolutamente rifiutare “commission” che ritenevo superiori alle mie capacità. Capacità che è bene ricordare, sono sempre state, e tutt’ora sono, quelle di un disegnatore amatoriale autodidatta appassionato di Nona Arte.
Così, nonostante la sottile ansia che mi pervadeva per aver probabilmente travalicato i miei limiti, accettai l’incarico quasi di controvoglia.
Sarebbe però assolutamente disonesto non ammettere, che una volta terminata la tavola, mi resi conto di aver spostato la mia personale asticella qualche centimetro più in alto.
Il risultato è quello che potete vedere nella prima immagine del post.
In seguito riprodussi altre immagini di Unknow, soprattutto in occasione della mostra “Disegnando Magnus” che con estrema fatica e molta soddisfazione organizzai a Torino mia città natale, una decina d’anni or sono.
Realizzai questa Recreation su cartoncino ruvido Fabriano Tecnico 6 nel formato A4, utilizzando una matita Faber-Castell 2H serie 9000, e dei pennarelli graduati Staedtler Pigment Liner, Pilot Drawing Pen e Paper Mate Flair Medium.
La prima serie de “Lo Sconosciuto”, composta dai mitici sei episodi, fu interamente sceneggiata e disegnata da Magnus, che in quel particolare periodo della sua carriera artistica soleva firmarsi con l’esagramma “I Ching”, ovvero il “Segno del Viandante”.
Tra le numerose ristampe riservate ad Unknow, è doveroso citare quella pubblicata dalla “Granata Press” tra l’ottobre 1991 ed il marzo 1994.
In occasione di quella godibilissima edizione, che dopo i primi sei albi dedicati a “Lo Sconosciuto” proseguì con gli episodi de “La Compagnia della Forca”, Magnus ne ridisegnò ex novo tutte le ventisei copertine.
Il particolare in campo parziale e totale di quella de “I cinque gioiellieri” la potete apprezzare nelle due immagini di coda.
P.S. Vi svelo una piccola anticipazione … quest’ultima copertina è stata oggetto di una Recreation di Sergio che spero vedremo prossimamente, risalente a quando non avevamo ancora progettato e dato vita a “Tracce di Fumetto” … che fosse un segno premonitore?
Un caro saluto a tutti e … alla prossima settimana
Germano Reggiani”

Vi è piaciuta questa Recreation? Se sì, date un’occhiata alla pagina Facebook di Tracce di Fumetto: troverete moltissimi altri post interessanti! 😉
Buona Festa della Mamma e buona domenica sera Lorena! 💕💕💕🌷🌷🌷🤗🤗🤗😘😘😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille, buona settimana a te! 😘🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, 😃! Anche a te, 🌷💕🤗.
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤗🤗
"Mi piace""Mi piace"