Bentornati a un nuovo appuntamento con la rubrica Tracce di Fumetto! Oggi proponiamo una galleria di ben 6 Recreation, ispirate ad altrettante pagine della novella I Fiori Operosi di Magnus. Queste Recreation sono state eseguite da Sergio Parma.
Ecco come i cofondatori di Tracce di Fumetto presentano quest’opera:
“Molto difficilmente mi capita di scrivere un’introduzione per un lavoro di Sergio.
In genere non ce n’è alcun bisogno poiché le sue Recreation parlano da sole.
In questo caso debbo però fare un’eccezione perché di fronte a queste tavole c’è unicamente da inchinarsi.
Quando alcuni mesi fa gli proposi di condividere quest’avventura, questa lunga cavalcata nell’universo della Nona Arte, ero ben conscio dell’elevata qualità dei suoi lavori.
Quello a cui invece non ero affatto preparato, lo avete oggi sotto agli occhi.
Francamente non so in quanti potranno avere piena consapevolezza di cosa significhi riprodurre una novella completa di Magnus, e non una qualunque, ma tratta da “Le Femmine incantate”, uno dei lavori più maturi e complessi del Maestro.
Tutto quanto, vignetta per vignetta, riquadro dopo riquadro, per intero, lettering compreso. E farlo mantenendo una qualità elevatissima.
Quando Sergio mi ha inviato le scansioni delle sei tavole di grande formato che la compongono, non riuscivo a credere ai miei occhi.
L’aveva fatto veramente, non aveva scherzato. L’ha detto, e l’ha fatto sul serio!!!
Beh, godetevelo perché ne vale veramente la pena.
Ammirare questo lavoro certosino è, credetemi, pari unicamente al privilegio di poterlo presentare. Siamo in presenza di un evento straordinario, di un’opera unica nel suo genere, di una rarità assoluta nell’universo delle Recreation, e non mi stupirei affatto se qualcuno volesse accaparrarsela. Buona visione!!!
Germano Reggiani
Le Recreation di oggi, al plurale perché parliamo di ben sei tavole, sono tratte da “Le femmine incantate” di Magnus, una raccolta di novelle pubblicate tra il 1987 e il 1991.
In particolare sono rimasto affascinato da quella intitolata “I fiori operosi”, che ho quindi deciso di riprodurre.
“Le femmine incantate” è un’opera che esprime la piena maturità del Maestro, composta da una serie di racconti esotici, narrati e illustrati con un raffinato erotismo ed ispirati alle novelle cinesi tratte da “I Racconti Fantastici di Liao”.
Sono gli anni ’90 e Magnus vive in una sorta di nostalgia illuminata, attirato dalla cultura orientale e padrone assoluto del proprio segno e delle proprie capacità.
Nonostante conoscessi Magnus già da molto tempo, quando mi trovai di fronte a quest’opera certosina, mi resi immediatamente conto di quanto superficiale fosse questa mia conoscenza. Non avevo mai visto un lavoro così ricco di particolari ed eseguito con una cura del dettaglio che avrei ritrovato unicamente nella “Valle del terrore”.
A mio modestissimo parere quest’opera, nel suo complesso, rappresenta forse la vetta più alta raggiunta da questo straordinario artista.
Per realizzare queste tavole al meglio, senza perdere né qualità né preziosi dettagli, ho deciso di dividere ogni singola pagina in due parti e di disegnarne su fogli A3 ciascuna metà.
Una volta terminato, ho assemblato le sei pagine (le 12 metà) su cartoncini 50×70 da 220 grammi. Dopo oltre 200 ore di estenuante ma avvincente lavoro, sottopongo questa mia lunga Recreation al vostro (mi auguro clemente) giudizio. Salud y suerte, e alla prossima!
Sergio Parma”






Teniamo a informarvi che tutte le Recreation presenti su Tracce di Fumetto (incluse queste appena esposte) sono in vendita. Inoltre, si realizzano commissioni su richiesta. Se siete interessati, fatevi avanti! 😉
Vi sono piaciute le Recreation di oggi? Se vi va, fateci sapere nei commenti cosa ne pensate e, magari, date anche un’occhiata alla pagina Facebook di Tracce di Fumetto. Troverete un sacco di altre opere fumettistiche di autori famosi, riprodotte e commentate da Germano Reggiani e Sergio Parma.
https://wordpress.com/read/feeds/2022751
"Mi piace"Piace a 1 persona