Buona domenica! La Recreation di oggi è tratta dalla bellissima opera “La valle del terrore” di Magnus, ed è stata eseguita da Germano Reggiani.
Ecco come Germano presenta questa Recreation:
“Buon sabato a tutti.
Con il post odierno facciamo un salto a ritroso di circa dieci anni, ovvero ai giorni in cui disegnando incessantemente, soprattutto dopo cena e durante i fine settimana, preparavo le tavole da esporre al Magnus Day 2013.
Con l’accordo e la preziosa collaborazione dell’insostituibile Gabriele Bernabei, presso l’Hotel Gallo di Castel del Rio si sarebbe tenuta l’esposizione delle mie Recreation inerenti a “La valle del terrore” in omaggio e ricordo del Maestro.
Era quasi un anno che disegnavo esclusivamente Tex, Carson, la foresta, il maniero, canachi, cinesi, perfide maliarde, e francamente cominciavo a non poterne più.
Dovevo però terminare, i disegni dovevano esser pronti per il fatidico giorno: il 6 ottobre.
Magari qualcuno di voi se lo ricorda quel giorno.
In origine il progetto prevedeva trenta Recreation, tutte rigorosamente tratte dalle pagine del Texone di Magnus e Nizzi, ma purtroppo riuscii a realizzarne solamente venticinque.
Per cui furono solamente venticinque le tavole inquadrate con cornici e passepartout neri appese alle pareti del Gallo.
Si trattava ovviamente di stampe, di elevata qualità, ma pur sempre di stampe, benché recassero tutte la mia firma apposta in originale.
Il sei ottobre 2013 l’inaugurazione prevista alle ore 11 si tenne regolarmente, ma sfortunatamente in mia assenza.
Un maledettissimo intoppo di salute mi trattenne a Torino per lungo tempo.
I colli contenenti le stampe inquadrate erano arrivati con discreto anticipo a mezzo corriere.
Tramite Gabriele Bernabei, che si occupò premurosamente dell’allestimento, feci sapere ai titolari del Gallo che qualora avessero avuto piacere, potevano tenere i quadri in esposizione per tutto il tempo desiderato.
Non li avrei mai ritirati avendo deciso di farne loro dono come ringraziamento per aver generosamente offerto lo spazio espositivo.
Uno, a sua scelta, era ovviamente riservato a Gabriele.
Gli unici ricordi che ho di quel giorno, furono la locandina del Magnus Day, che scaricai tramite la rete, e le due affettuose telefonate, di Giò (Romanini) e Gabriele, che mi fecero un dettagliato resoconto della giornata.
Ma veniamo al soggetto.
L’immagine presa in esame è il primo riquadro di pagina 38 della prima edizione de “La valle del terrore”, quella edita da Bonelli nel giugno del ‘96.
Tex e Carson sono appena arrivati nell’ufficio di Tom Devlin, e Kit decisamente stizzito, palesa tutto il suo disappunto al suo pard per aver appena accettato il “caso” su cui indagheranno senza sosta per tutta la vicenda.
Il disegno è eseguito su cartoncino ruvido Fabriano formato 24×33 utilizzando una matita Staedtler Noris HB/2 e dei pennarelli graduati Staedtler Pigment Liner, Stabilo OH Permanent e Paper Mate Flair Medium.
L’originale è tutt’ora in mio possesso.
Un caro saluto a tutti, buon fine settimana e appuntamento alla rubrica di mercoledì prossimo
Ad maiora!!!
Germano Reggiani”

Vi è piaciuta questa Recreation? Potete trovarne tantissime altre sulla pagina Facebook di Tracce di Fumetto: fateci un salto e, se avete qualche commissione da proporre, non esitate! 😉