Recensione – “Nevernight. Mai dimenticare” di Jay Kristoff

Buon venerdì! Con la recensione torniamo a trattare, dopo un bel po’ di tempo, il genere Fantasy. Parleremo di Nevernight. Mai dimenticare di Jay Kristoff

Abbiamo già parlato di Jay Kristoff e recensito il suo libro L’impero del vampiro in un post precedente: se l’avete mancato o volete rinfrescarvi la memoria, potete recuperarlo qui

“Nevernight. Mai dimenticare” di Jay Kristoff

Nevernight. Mai dimenticare di Jay Kristoff (Oscar Mondadori, 2019) è il primo volume della saga Le cronache di Nevernight. Ci è stata consigliata fortemente, e per ottime ragioni. 

Personaggi: la protagonista indiscussa di questo romanzo è Mia Corvere, ragazza di 16 anni di età ma molto più grande per maturità e coraggio. 

Trama: Mia Corvere è soltanto una bambina quando perde la sua famiglia. Giura di vendicarsi, uccidendo uno dopo l’altro chi l’ha privata di tutto. Per questo motivo si rivolge a un maestro molto speciale: le sue lezioni sono dure ma indispensabili per poter accedere alla “Chiesa Rossa”. Infatti, solo questa famosa scuola potrà dare a Mia la preparazione necessaria per affrontare e sconfiggere i suoi nemici. 

Inoltre, la ragazza possiede una dote molto rara: ha la capacità di attirare le ombre a sé e di dominarle, usandole come armi o protezioni. Questa abilità le tornerà davvero utile per sopravvivere durante le prove durissime alle quali sarà sottoposta. Ma l’obiettivo che Mia si è prefissata è troppo importante, e niente potrà fermarla. 

Ritmo: questo romanzo fantasy è molto intrigante. Appena entrerete nel suo mondo immaginario non potrete più uscirne e vorrete scoprire sempre di più, pagina dopo pagina. 

Stile di scrittura: chi conosce Jay Kristoff sa che ha uno stile tutto suo. Accattivante, divertente e drammatico, il tutto in un susseguirsi di colpi di scena che vi invoglieranno a leggere il libro fino alla fine. 

Un libro in una frase: la strada per portare a termine la tua battaglia è molto lunga e richiede un grande impegno, coraggio e rinunce. Ma ogni passo compiuto è una vittoria personale. 

E voi conoscete già Jay Kristoff? Qual è il vostro rapporto con i Fantasy? Fatecelo sapere nei commenti 😃

PS: Vi aspettiamo tra qualche settimana per il secondo imperdibile capitolo di questa saga avvincente! 

Pubblicità

6 pensieri riguardo “Recensione – “Nevernight. Mai dimenticare” di Jay Kristoff

  1. Come sempre mi hai più che mai incuriosita e intrigata e quindi lo segno è non ho dubbi che lo acquisterò. Grazie sempre per mettermi al corrente di narrative davvero accattivanti🥀🥀🥀 Buonanotte cara Lorena 😘

    Piace a 1 persona

  2. Jay Kristoff non lo/la conosco – maschio o femmina? – Quindi non posso aggiungere nulla alla tua solita intrigante recensione.
    Il mio rapporto col fantasy in generale è buono. C’è stato un periodo che leggevo solo quelli. Ultimamente mi sono allontanato perché fantasy un po’ originali e non scontati ne ho trovato pochi.

    Piace a 1 persona

    1. Concordo con la tua opinione, tanto è vero che di fantasy ne leggo davvero pochi…
      La lettura di questa saga di Kristoff (che è un lui) mi è stata consigliata da alcuni blogger e, finora, devo dire che è stato un ottimo consiglio 😊

      Piace a 1 persona

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: