Buona domenica e bentornati a un nuovo appuntamento con Tracce di Fumetto! Oggi condividiamo una Recreation eseguita da Sergio Parma che, siamo certi, renderà felici tutti i fan dei fumetti Marvel: la copertina del primo numero degli Eternals, opera del grande Jack Kirby.
Ecco come viene presentata la Recreation:
“Nel 1976 l’ormai leggendario “The King” fece ritorno alla Marvel pieno di idee assolutamente stupefacenti, e la più strabiliante di tutte fu la saga degli esseri immortali che conoscemmo con il nome di “Eterni”.
Nel sensazionale primo episodio, King Kirby scatenò tutta la sua ineguagliabile immaginazione, svelando al mondo intero la storia, fino allora celata, in cui due bizzarri rami progenitori dell’umanità, gli Eterni e i Devianti, gareggiarono per ereditare la Terra.
Facemmo in tal modo la conoscenza di Ikaris, Makkari, Thena, ma anche di Warlord, Kro e Ajak.
Apprendemmo chi fossero gli Dei venuti dallo spazio chiamati “I Celestiali” e cosa sarebbe accaduto se, e quando, fossero stati richiamati sul nostro pianeta.
Il tutto racchiuso in una fantastica saga in cui i titani si batterono in un susseguirsi di colpi di scena che solo la prolifica mente di Kirby poteva concepire.
Gli Eterni sono stati, per me, uno dei più grandi capolavori di ogni tempo e l’enorme ammirazione che nutro per Jack Kirby, mi ha portato a realizzare la Recreation della loro prima cover, la cui complessità evidenzia inequivocabilmente quale grado di straordinaria maestria abbia potuto sprigionarsi dalla sua magica matita.
“Il ritorno degli Dei”, primo episodio della collana, uscì negli Stati Uniti nel luglio del 1976 a cura della Marvel Comics Group, mentre nelle nostre edicole fece la sua comparsa nel marzo del 1978, edito dalla mitica Editoriale Corno.
Testi, sceneggiature e dialoghi sono parto della sfrenata fantasia di Kirby, mentre soltanto la supervisione è attribuita a Marv Wolfman.
Questa mia Recreation appartiene al periodo “Bic nera”, strumento che ho utilizzato per quasi tutto l’impianto dell’inchiostrazione.
Per le campiture mi sono invece avvalso di un classico pennarello a punta larga.
Vi ringrazio per l’attenzione che mi avete dedicato, un caro saluto e alla prossima settimana
Sergio Parma”

Cosa pensate di questa Recreation? Conoscete già questa storia, o altre opere, di Jack Kirby? Fatecelo sapere nei commenti! 🙂
Inoltre, se vi va, andate a fare un giro sulla pagina Facebook di Tracce di Fumetto: troverete molte altre Recreation tutte da scoprire oltre ad aneddoti, curiosità e approfondimenti, tutti legati al magico mondo dei fumetti.
tracce di bruciato altro che fumetto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se continua così, più che bruciarci ci lessiamo 😁
"Mi piace""Mi piace"