Bentornati! Dopo qualche mese, oggi torneremo a occuparci di una famiglia che ha fatto la storia d’Italia: faremo la recensione del terzo (e, purtroppo, ultimo) capitolo de La Saga dei Borgia di Alex Connor, intitolato Fine di una dinastia.
Vi siete persi i post con le recensioni dei volumi precedenti? Nessun problema: qui potete recuperare i nostri post su Ascesa al potere e Un solo uomo al potere.

La Saga dei Borgia. Fine di una dinastia di Alex Connor (Newton Compton, 2022) racconta la parabola discendente del dominio dei Borgia in Italia concentrandosi, come sempre, sui punti di vista dei protagonisti.
Personaggi: i protagonisti principali del libro sono i membri della famiglia Borgia, in particolare Rodrigo (papa Alessandro VI) e i figli Cesare e Lucrezia. Tutti loro sono poi affiancati da altri personaggi di prestigio come Leonardo da Vinci e Niccolò Machiavelli.
Trama: la morte dell’amato figlio Juan ha gettato papa Alessandro VI nello sconforto, ma il fratello Cesare è sempre più determinato a prenderne il posto come capo dell’esercito pontificio. La sete di potere e la crudeltà dei Borgia portano con sé un numero sempre maggiore di nemici, al punto da dover chiedere aiuto al re francese per avere un esercito con cui terrorizzare buona parte d’Italia. Finalmente, Cesare ottiene ciò che ha sempre desiderato e nulla lo può fermare: ora è diventato uno spietato assassino e perfino suo padre Rodrigo lo teme. In più, l’uccisione di Alfonso d’Aragona, secondo marito di Lucrezia, crea una profonda frattura all’interno della famiglia e porta all’allontanamento della ragazza da Roma.
Come tutto, anche il potere dei Borgia è destinato a finire: la morte di papa Alessandro VI e la malattia di Cesare causano una battuta d’arresto alla loro ascesa e i nemici sono decisi ad approfittare di questa situazione…
Ritmo: è intenso e coinvolgente. La storia affascinante e dettagliata fa entrare il lettore nel pieno del Rinascimento, con personaggi e ambientazioni storiche di grande livello.
Stile di scrittura: i racconti di Alex Connor uniscono narrazione e ricostruzione storica, e fanno vivere ai lettori contemporanei fatti avvenuti secoli fa. Se è una delle nostre autrici preferite, ci sarà un motivo 😉. Questa saga è adatta a tutti, consigliata!
Un libro in una frase: quando le tue ossessioni prendono il sopravvento sulla tua ragione rischi di perdere il contatto con la realtà. E non finisce mai bene.
Voi conoscete già Alex Connor o la sua Saga dei Borgia? Quanto vi piace la storia? Fatecelo sapere nei commenti 😃
Come ho scritto in precedenza non conosco Alex Connors. Quindi leggo con curiosità e attenzione le tue parole.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille, questo mi fa molto piacere 🙏
Spero che deciderai di avventurarti in uno dei libri di questa autrice perché, a mio avviso, ne vale la pena 😊 Connor resta sempre fedele ai fatti realmente accaduti, a cui aggiunge il giusto tocco di narrativa per rendere il tutto più scorrevole e originale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie. Bella serata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a te 😃
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀
"Mi piace"Piace a 1 persona