Recensione – “Le dieci chiavi di Leonardo” di Luca Arnaù

Buon venerdì! Con la recensione di oggi conosceremo un nuovo autore di romanzi storici: parleremo di Le dieci chiavi di Leonardo di Luca Arnaù

Luca Arnaù è un giornalista che dirige e collabora con diverse testate italiane. Ha scritto alcuni racconti usando uno pseudonimo e ha anche lavorato come Ghost Writer per i VIP. Al momento si occupa della produzione di serie TV e documentari. 

“Le dieci chiavi di Leonardo” di Luca Arnaù

Le dieci chiavi di Leonardo di Luca Arnaù (Newton Compton, 2021) è un thriller storico di grande effetto, in cui il maestro Leonardo da Vinci dovrà utilizzare tutta la sua intelligenza e astuzia per catturare il folle assassino. 

Personaggi: il giovane Leonardo da Vinci è il protagonista principale del libro, affiancato dal suo giovane allievo Bencio e dal capo delle Guardie di Sua Signoria Lapo Caperna. 

Trama: Firenze, 1481. A seguito di un efferato delitto mastro Leonardo da Vinci viene chiamato da Ser Pardo, il consigliere di Lorenzo il Magnifico, per svolgere le indagini e catturare in fretta il criminale. Ma, mentre si raccolgono indizi, vengono scoperti altri cadaveri orribilmente uccisi seguendo lo stesso macabro rituale. Grazie a un dettaglio rinvenuto accanto a uno dei corpi, Leonardo intuisce che il serial killer si è ispirato all’Inferno della Divina Commedia: la lista delle vittime, quindi, potrebbe essere molto lunga. 

Con l’aiuto dei suoi amici, Bencio e Lapo, il maestro cerca di capire e anticipare le prossime mosse dell’assassino. Ma l’avversario è scaltro e spietato, e riesce a sfuggire di nuovo dalle loro mani. La situazione si fa molto complicata, così Leonardo elabora un piano audace: decide di esporsi in prima persona per fare da esca. Gli eventi si susseguono esattamente come aveva previsto, ma a caro prezzo… 

Ritmo: è scorrevole e molto accattivante. Le dieci chiavi di Leonardo è uno dei romanzi storici più belli che vi abbiamo mai proposto. Il periodo storico e i personaggi arricchiscono una narrazione davvero ben fatta. 

Stile di scrittura: Luca Arnaù scrive in modo gradevole, riuscendo a dare un’impronta realistica alle vicende raccontate. Leonardo ha sempre il suo fascino, e la storia in cui è coinvolto mette ancora più in risalto le sue qualità. Nel romanzo ci sono, di tanto in tanto, dei particolari un po’ impressionanti: ciononostante, ci sentiamo di consigliarlo a tutti perché vale proprio la pena di leggerlo. 

Un libro in una frase: Da una grande mente possono nascere grandi idee. Ma, se queste idee vengono usate per fare del male, nessuno sarà più al sicuro. 

E voi conoscete già Luca Arnaù? Qual è stato l’ultimo thriller storico che avete letto? Fatecelo sapere nei commenti 😃 

7 pensieri riguardo “Recensione – “Le dieci chiavi di Leonardo” di Luca Arnaù

  1. Non conosco l’autore ed è passato tempo dall’ultimo romanzo storico letto. A spanne direi che si inserisce in quel solco in cui uomini famosi del passato si improvvisano investigatori per scoprire l’assassino.

    Piace a 1 persona

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: