Recensione – “La donna di ghiaccio” di Robert Bryndza

Bentornati! Nella recensione di oggi parliamo di un thriller intenso e pieno di suspence: La donna di ghiaccio di Robert Bryndza

Nei nostri post precedenti abbiamo recensito altri libri di Robert Bryndza: La vittima perfetta, La casa nella nebbia e Sangue freddo

“La donna di ghiaccio” di Robert Bryndza

La donna di ghiaccio di Robert Bryndza (Newton Compton, 2020, disponibile anche in Kindle Unlimited), nonostante sia un thriller d’esordio, mette già in risalto tutto il talento del suo autore. 

Personaggi: i protagonisti principali del libro sono la detective capo Erika Foster e i suoi colleghi, i detective Moss e Peterson, che saranno impegnati in un’indagine difficile e pericolosa. 

Trama: quando viene trovato il corpo congelato di una ragazza la detective Erika Foster è appena arrivata a Londra dopo un periodo di congedo, in seguito alla tragica morte del marito. L’accoglienza non è delle migliori ma il caso è stato affidato a lei: grazie alla collaborazione dei detective Moss e Peterson, con i quali entra subito in sintonia, Foster riesce a costruire una squadra affiatata per affrontare questo caso complicato. Dalle indagini si scopre che la ragazza è Andrea Douglas-Brown, figlia di Sir Simon, cioè di uno dei personaggi più ricchi e influenti di Londra. 

Quando la squadra si presenta a casa Douglas-Brown per comunicare la brutta notizia, la famiglia si dimostra subito ostile nei confronti della Foster rifiutandosi di rispondere alle sue domande. I fratelli di Andrea, David e Linda, sono misteriosi e non dicono tutto quello che sanno. La detective è costretta a procedere a tentoni finché, mettendo insieme varie tessere del puzzle, riesce a intravedere uno spiraglio di luce. Infatti, dalle sue ricerche emerge che qualche anno prima tre ragazze dell’Est Europa sono state uccise nello stesso modo di Andrea, e che i rispettivi casi non sono mai stati risolti. Questa sua determinazione, però, la porterà a una brutale aggressione che le costerà quasi la vita. 

Ritmo: La donna di ghiaccio è uno di quei thriller che catturano già dalle prime pagine e non lasciano più andare fino alla fine. Davvero ben fatto! 

Stile di scrittura: Robert Bryndza sa come tenere il lettore sulle spine e, in questo thriller, ci sono tutti gli elementi che fanno rimanere senza fiato. La cura nella descrizione di fatti e personaggi è notevole, ma allo stesso tempo non ci sono mai particolari troppo macabri. Per questo consigliamo il romanzo a tutti. 

Un libro in una frase: la famiglia è il luogo dove sentirsi al sicuro, coccolati e protetti. Finché qualcosa scatta e tutto diventa un inferno… 

E voi conoscete già Robert Bryndza? Avete mai letto thriller in cui erano coinvolte persone molto potenti? Fatecelo sapere nei commenti 😃 

Pubblicità

12 pensieri riguardo “Recensione – “La donna di ghiaccio” di Robert Bryndza

  1. Ho già sentito parlare di questo autore ma i suoi romanzi mi mancano tra le mie letture. Sì, devo dire che mi è già capitato di leggere questo genere di thriller. “Origin”, di Dan Brown credo che potrebbe rientrare in questo tipo di thriller, 😉.

    Piace a 1 persona

  2. Ciao cara Lorena complimenti per la b3lla rec3nsione dalla quale ho appreso qualche particolare in più rispetto alla sua trama e già, l’ho acquistato proprio ieri dall8 Kindle store, ric8rdando che avevate recensito altri libri di questo autore che ne avete sempre parlato bene come anche scrittore di thriller per cui non mi dono fatta sfuggire il suggerimento di Kindle, adesso ne sto leggendo un altro ma non appena lo terminerò sono curiosa di leggere questo. Buon week e buona serata 💖

    Piace a 1 persona

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: