Tutti i libri qui presentati saranno pubblicati ufficialmente domani (venerdì 16 settembre).
Come sempre, per visualizzare trama e scheda di un libro (o per acquistarlo) clicca sul suo titolo.
Qual è il tuo preferito? 😃📚
Newton Compton

Autore: Antonio Moscatello
Collana: I Volti della Storia
Pagine: 384
eBook: disponibile
ISBN: 9788822762016
La Nave di Teseo

Autore: Colette Shammah
Collana: I Delfini – Narrativa su famiglia e relazioni
Pagine: 272
eBook: disponibile
ISBN: 9788834611760
HarperCollins

Tokyo ever after. Principessa a sorpresa
Autore: Emiko Jean
Collana: Narrativa per Ragazzi
Pagine: 368
eBook: disponibile
ISBN: 9788869059544

Autore: Riccardo Bocca
Collana: Biografie e Autobiografie
Pagine: 128
eBook: disponibile
ISBN: 9788869059926
Marsilio

Autori: Massimo Rospocher; Rosa Salzberg
Collana: Storia sociale e culturale
Pagine: 120
eBook: non disponibile
ISBN: 9788829714445
Il mercato dell’informazione
Autori: Massimo Rospocher; Rosa Salzberg
libello curioso
"Mi piace"Piace a 1 persona
Altroché, anche perché non penso che le cose siano cambiate così tanto dal Cinquecento a oggi… 🤔
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se tuta na feich nius sìora.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai proprio raggione, siùr! 🤣🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Magari attendo nuove.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Va benissimo, con i libri ci riaggiorniamo lunedì 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
👍🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi sembra molto interessante “Breve storia del Giappone”, 😀.
"Mi piace"Piace a 1 persona
È un Paese estremamente affascinante… Buona scelta 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo, 👍. La cultura, le tradizioni, la storia… Un paese ricco di fascino senza tempo, 😉. E a proposito di Giappone, tu hai già letto “Memorie di una geisha?”
"Mi piace"Piace a 1 persona
Imperdonabilmente, no 😌 Avevo intenzione di leggerlo alcuni anni fa, ma non sono ancora riuscita… Tu lo hai letto? Cosa ne pensi?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Magari in futuro ci sarà l’occasione per leggerlo, 😉. Io l’ho letto un po’ di anni fa: l’avevo preso in prestito in biblioteca e devo dire che è un libro che merita, 👍. Si pensa che la figura della geisha sia solo quella di una persona che intrattiene (in alcuni casi le si paragona quasi a delle prostitute, niente di più sbagliato) ma dietro a ciò che molto di più. Lo studio continuo dell’arte del canto, della musica e della danza, il modo di servire il tè, ecc, fanno capire che c’è una grande cultura dietro a questa figura e che l’aspetto di donna servile è solo una minima parte. Un libro che, nel caso riuscissi a trovarlo a buon prezzo in ebook, rileggerei sicuramente, 🙂.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Benissimo, allora non me lo farò scappare 😄 Grazie mille per la dritta! 🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di nulla, 😊. E, come sempre… buona lettura! 😘🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie cara, anche a te! 😄😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! 🥰🥰😘
"Mi piace"Piace a 1 persona