Buon venerdì! Con la recensione di oggi proseguiamo nel solco del thriller, perché parleremo de Il paziente sbagliato di Jane Shemilt.
Jane Shemilt è un medico inglese che, in seguito a una laurea in Scrittura Creativa conseguita alla Bristol University e una specializzazione all’Università di Bath, ha cominciato la sua carriera di scrittrice con il romanzo d’esordio Una famiglia quasi perfetta (2015) che ha ottenuto un grande successo. Altri suoi romanzi sono Un delitto quasi perfetto (2016), Una casa troppo tranquilla (2018) e Amici sospetti (2020), tutti pubblicati da Newton Compton.

Il paziente sbagliato di Jane Shemilt (Newton Compton, 2022) è un thriller psicologico nel vero senso della parola. Si addentra nella mente dei protagonisti e insinua dubbi che vengono dipanati solo all’ultimo momento.
Personaggi: tanti sono i personaggi che si alternano in questo romanzo, ma il medico Rachel Goodchild e il suo paziente (e amante) Luc sono i protagonisti principali.
Trama: è fine giornata, la dottoressa Rachel Goodchild sta per chiudere lo studio e tornare a casa dal marito Nathan quando un paziente in stato di shock si presenta sulla porta dichiarando di volersi suicidare. La pazienza e la disponibilità di Rachel aiutano il paziente a calmarsi e a spiegare le ragioni del suo gesto. Così si viene a sapere che l’uomo si chiama Luc ed è francese. Quando Luc lascia lo studio è molto più tranquillo e promette a Rachel che, in caso di bisogno, l’avrebbe contattata. Passano due mesi e di Luc non c’è più traccia, tanto che la dottoressa se ne dimentica completamente finché una sera, a una festa organizzata dai nuovi vicini, Rachel se lo trova davanti bello e in piena forma. I due si allontanano per una passeggiata nel parco e si accorgono di essere fortemente attratti l’uno dall’altra. Le attenzioni di Luc fanno capire a Rachel che il suo matrimonio sta attraversando un momento di crisi: il marito è assorbito dalla sua carriera e la trascura, mentre la figlia Lizzie la evita di continuo.
Ma un fatto terribile si abbatte sulla vita di Rachel: due persone a lei vicine vengono trovate morte e mutilate, e la polizia arresta Luc in uno stato di confusione mentale e sporco di sangue… La dottoressa è l’unica a credere alla sua innocenza ma la polizia la accusa di complicità, a causa di alcune foto compromettenti trovate in casa sua, e la tiene in custodia per qualche giorno. Una serie di eventi e di intuizioni porterà alla fine di questa drammatica storia, con un epilogo impossibile da immaginare.
Ritmo: questo romanzo, avvincente e pieno di aspettativa, è in grado di catturarvi capitolo dopo capitolo.
Stile di scrittura: è molto interessante, capace di creare suspence. La trama, che comincia nel presente e si alterna con vicende avvenute qualche mese prima, è ben costruita e scorrevole. Questo thriller psicologico è adatto a tutti i lettori.
Un libro in una frase: le nostre azioni scatenano sempre delle reazioni che ci portano a un bivio: continuare sulla vecchia strada noiosa o scegliere la libertà?
Voi conoscete già Jane Shemilt? Qual è stato l’ultimo thriller psicologico che avete letto? Fatecelo sapere nei commenti 😃
Prima di tutto ti faccio tantissimi complimenti per come recensisci ogni volta i libri, 👏👏👏👏. Sai rendere la recensione così interessante che viene voglia di comprali tutti… e quando si tratta di un genere come il thriller è difficile non cadere in tentazione, 😉. Se devo scegliere un thriller psicologico letto ultimamente direi senza ombra di dubbio “L’uomo del labirinto” di Donato Carrisi. Anche qui ci sono salti continui tra presente e passato e lascia con il fiato sospeso chi lo legge. Si fanno mille ipotesi su chi potrebbe essere il cattivo della storia ma puntualmente si viene smentiti, 😉.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille Eleonora, le tue parole mi fanno tanto tanto piacere 😊😘
Sì, ricordo la tua recensione sul romanzo di Carrisi e sembra davvero un libro meritevole… Chissà che non finisca anche lui nella mia rete? 😁😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di nulla, 😊. Sì, almeno personalmente trovo che sia stata una buona lettura, 👍. Ma dici che in casi come il nostro la rete di un peschereccio basterà per contenere tutti i libri che vogliamo leggere, 😄?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mmmh… Deve essere bella grossa e resistente, altrimenti collassa 😁😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
😄😄😄😄. Allora direi di noleggiare un’intera flotta, così, giusto per stare tranquille, 🤣🤣🤣.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Giusto! 🤣🤣 Grazie per le risate, buonissima serata! 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
😊. Buonissima serata anche a te Lorena! 😘😘😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille 🤗❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
A proposito di thriller, qualche giorno fa in edicola ne ho trovato uno bellissimo, “Caldo sospetto” di Brenda Novak: l’hai letto?
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, ma ho già sentito parlare bene dell’autrice… Ha molta esperienza nel campo, quindi credo che le sue siano belle letture 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Colgo l’occasione per consigliarti anche questo splendido film: https://wwayne.wordpress.com/2022/09/16/una-scelta-difficile/
"Mi piace"Piace a 2 people
Ricordo di aver visto la pubblicità in televisione alcuni mesi fa. Andrò di sicuro a guardarlo, sembra una storia divertente ma profonda allo stesso tempo… Grazie per il consiglio 😊
PS: splendido articolo come sempre, complimenti! 👏👏
"Mi piace""Mi piace"
Non l’hai visto, ma l’hai descritto perfettamente: è divertente e profondo allo stesso tempo, ed è questo che lo rende un film così speciale. Grazie a te per i complimenti e per la risposta! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Figurati, grazie a te per la visita sempre gradita 🤗 Buon weekend!
"Mi piace""Mi piace"
Dalla tua 8m93ccabilevrecensione, comprendo che dev’essere una lettura piuttosto accattivante e coinvolgente, credo che mi piacerebbe molto e difatti lo metto in lista. L’autrice non la conosco, non ho letto nessuno dei titoli da te menzionati e questo libro sarà un’occasione per c9n8scerla. Grazie s3mpre per i tuoi spunti di lettura 🥀🥀🥀 Buona serata 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te per essere sempre così gentile Giusy🙏😄
Sì, le tue deduzioni sono esatte: questo libro è molto accattivante e, conoscendo ormai i tuoi gusti, penso che ti piacerebbe! Buona serata e buon weekend anche a te 😃🥀
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ho appena acquistato su Kindle store 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wow, mi fa molto piacere! 😀 Fammi sapere cosa ne pensi, se vuoi 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo una volta che l’avrò letto te ne parlerò 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille cara 😉🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi unisco ai complimenti per le tue recensioni sempre puntuali e stringate ma che stimolano la nostra curiosità di lettori.
Anche questa volta riesci a coinvolgermi nella storia che hai raccontato per sommi capi. La scrittrice non la conosce ma si potrà essere sempre il tempo per farlo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E io ringrazio di cuore anche te, caro Gian Paolo 🤗😊
Se avrai voglia di approfondire la conoscenza di questa scrittrice in futuro, non credo che te ne pentiresti…
"Mi piace"Piace a 1 persona
certamente
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ne sono lieta 😄 Buona serata e buon weekend!
"Mi piace"Piace a 1 persona
sia sereno anche il tuo fine settimana
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀
"Mi piace"Piace a 1 persona