Bentornati! Con la recensione di oggi continuiamo il nostro percorso fra i thriller imperdibili, poiché parleremo di Il giardino dei delitti di Stuart MacBride.
Abbiamo già dedicato alcuni post a questo scrittore ma, se ve li siete persi, ecco qui le nostre recensioni: Il cadavere nel bosco, Strade insanguinate e Appuntamento con la morte.

Il giardino dei delitti di Stuart MacBride (Newton Compton, 2021, disponibile anche in versione Kindle Unlimited) è un thriller in cui i colpevoli sono addirittura due, per un doppio coinvolgimento del lettore.
Personaggi: i protagonisti principali sono l’ispettore investigativo Ash Henderson e la profiler Alice MacDonald, impegnati nella cattura di uno spietato pedofilo e di un omicida seriale.
Trama: il dipartimento di polizia di Oldcastle, in Scozia, è intento a dare la caccia a un serial killer pedofilo che, nel giro di pochi mesi, ha rapito e ucciso quattro bambini. Le ricerche portano gli inquirenti a un quartiere alla periferia della città perché i bambini rapiti provenivano da lì ma, nonostante gli sforzi, non si raggiunge alcun risultato. Nel frattempo, dopo alcuni giorni di pioggia, il giardino di una casa è stato trascinato nel Mare del Nord rivelando una quantità di ossa umane impressionante.
La squadra del detective Ash Henderson, insieme alla dottoressa Alice MacDonald, si trova a dover indagare anche su questa pista. Due serial killer sono davvero troppi da gestire, e le indagini per dare un nome ai corpi rinvenuti portano indietro nel tempo anche di diversi decenni: vengono riaperti casi mai risolti, i quali dimostrano che gli omicidi continuano a ripetersi negli anni per mano dello stesso assassino. Alice segue le indagini sul pedofilo mentre Ash si occupa del killer seriale, ed entrambi si troveranno coinvolti in situazioni drammatiche che metteranno in serio pericolo le loro vite: lo scontro diretto con i colpevoli porterà dolorose conseguenze e un epilogo tanto sofferto quanto meritato.
Ritmo: questo thriller carica il lettore come una molla e lo spinge a leggere finché il libro non è finito. In una parola: inarrestabile.
Stile di scrittura: la narrazione di Stuart MacBride è travolgente come la personalità dei suoi protagonisti. La trama drammatica è alleggerita da battute divertenti che stemperano un po’ la tensione. Consigliamo il romanzo a tutti coloro che amano i thriller.
Un libro in una frase: hai deciso di prendere la vita delle persone innocenti. Ma quanto tempo ci vorrà prima che qualcuno prenda la tua?
E voi conoscete già Stuart MacBride? Avete mai letto gialli o thriller in cui si seguivano più indagini parallele? Fatecelo sapere nei commenti 😃
Non ho ancora letto nulla di questo scrittore ma Stuart MacBride l’ho già sentito nominare grazie ai tuoi post, 🙂. Sì, in passato thriller e gialli in cui si svolgessero indagini in parallelo mi è già capitato di leggerli. Ad esempio con il libro di Giorgio Faletti: “Io uccido” in cui, ad un certo punto della storia, uno dei due investigatori viene sollevato dall’incarico ma continua ad indagare per conto suo mentre l’altro, oltre al caso ufficiale, inizia qualche indagine anche sul padre della donna di cui si è innamorato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quando la vita professionale e personale dei protagonisti si uniscono, spesso ne nascono vicende interessanti… Grazie per avermi ricordato questo libro 🤗🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te per questi spunti di lettura e, mannaggia a me che mi sono dimenticata di farteli, 🤦♀️, complimenti per le sempre ottime e accurate recensioni, 🔝. Eh, sì, questo mix può far vita a tante situazioni davvero interessanti, 🙂. Un abbraccio grande e buona serata cara Lorena, 🤗🤗🤗.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille, mia cara Eleonora, ma non preoccuparti: sei sempre così gentile 🤗🤗 Sono felice di sapere che i post che condivido vengono apprezzati! 😄 Buona serata e buon weekend anche a te ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, 💖💖💖🤗🤗🤗😘😘😘.
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤗❤️🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
…ebbene si, orgogòiosamente posso dirti che tramite te comosco questo autore e ho letto questo titolo che tu come sempre anche questa volta lo recensisci in maniera magistrale, bravissima e mi trovi più che d’accordo nel definire la sua lettura: inarrestabile 👏👏👏 Buon week cara Lorena 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Giusy, grazie infinite 😊❤️ Sì ricordo che mi avevi già parlato di questo libro, cosa che mi ha convinta definitivamente a leggerlo… E ho fatto bene! Buon weekend anche a te cara 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’autore lo conosco attraverso quest titolo. La mia lettura non è esattamente in linea con la tua recensione, che come ci hai abituato è sempre più che eccellente. Ho trovato la storia un po’ confusa proprio per l’intreccio che hai descritto: una doppia indagine. Inoltre è poco realistica, perché Ash Henderson che fatica a camminare, usa un bastone, compie prodezze fisiche che una persona sana farebbe fatica a sostenere. Alice McDonald finisce sotto un’auto e dopo un paio di settimane è arzilla come un grillo. Insomma non mi ha convinto del tutto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Gian Paolo, prima di tutto ti ringrazio per i complimenti 😊
È vero che la storia è complessa data la presenza di due linee investigative parallele ma, a parer mio, a fine libro si risolvono entrambe in modo coerente. Invece, riguardo al realismo, concordo con te sul fatto che alcuni episodi dipingano i due protagonisti quasi come dei “supereroi”: penso che sia una scelta stilistica dell’autore perché, nei libri che ho letto precedentemente con protagonista Logan McRae, ho riscontrato altre situazioni simili in cui l’ispettore riusciva a salvarsi anche se abbastanza malconcio… Secondo me, è un espediente usato per rendere le storie più coinvolgenti ed emozionanti (per certi versi, cinematografiche).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nulla da dire sul finale. Logico e razionale. Quando parlo di confuso mi riferisco all’andamento della storia con i suoi cambi di prospettiva che mi hanno spiazzato. Per i super eroi, beh! Forse un sano realismo non avrebbe guastato
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo che “spiazzare” o almeno cogliere di sorpresa i lettori fosse l’obiettivo di MacBride, magari per distinguersi nell’ampio mondo dei libri thriller… 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
probabile
"Mi piace"Piace a 1 persona
In ogni caso, grazie per questo confronto così interessante 😃 Alla prossima!
"Mi piace""Mi piace"
grazie a te per le tue opinioni
"Mi piace"Piace a 1 persona
È un piacere 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
anche per me
"Mi piace"Piace a 1 persona