Buon venerdì! Con la recensione di oggi ritroviamo una nostra vecchia conoscenza, Robert Bryndza. Parleremo del suo thriller La ragazza nell’acqua.
Vi siete persi le nostre recensioni precedenti di Robert Bryndza? Nessun problema, eccole qui: La vittima perfetta, La casa nella nebbia, Sangue freddo e La donna di ghiaccio.

La ragazza nell’acqua di Robert Bryndza (Newton Compton, 2020, disponibile anche in versione Kindle Unlimited e in audiolibro) è un thriller incentrato su una storia mozzafiato. Semplicemente, non si riesce a smettere di leggerlo.
Personaggi: la detective Erika Foster e la sua squadra (Moss e Peterson) sono i coraggiosi protagonisti di questo caso difficile e rischioso.
Trama: durante un’operazione di recupero di un’ingente quantità di droga, in una cava abbandonata viene trovato uno scheletro avvolto in un telo di plastica. La detective Erika Foster è presente sul luogo del ritrovamento e chiama subito la Scientifica per scoprire al più presto a chi appartengono i resti. Dovendo risalire a parecchi anni prima la faccenda si fa complicata e la Foster, che ha voluto fortemente occuparsi del caso, dovrà dare il meglio di sé per risolverlo. Nel frattempo, le indagini della polizia e gli esami forensi sono arrivati a una terribile verità: le ossa appartengono a una bambina di sette anni, Jessica Collins, misteriosamente scomparsa nel nulla mentre si recava a una festa di compleanno a poche case di distanza dalla sua.
Le perizie svolte all’epoca sono state superficiali e, rileggendo i rapporti, si scoprono molte lacune. Ma la Foster non è il tipo di persona che lascia le cose incompiute e, malgrado le difficoltà di riaprire un caso di 25 anni prima, porterà avanti le indagini con determinazione interrogando parenti, amici e tutte le persone che hanno conosciuto Jessica. La strada per arrivare alla verità è lunga e non priva di tragedie ma, alla fine, Erika arriverà alla drammatica e agghiacciante conclusione che mai avrebbe potuto immaginare.
Ritmo: questo thriller è implacabile, coinvolgente come la protagonista stessa. Non molla la presa fino all’ultimo.
Stile di scrittura: ancora una volta Robert Bryndza ha colpito nel segno. Tutti i suoi romanzi letti finora sono validissimi, ma questo in particolare ha tutto ciò che si può desiderare in un libro: personaggi accattivanti, trama originale e ben studiata, linguaggio chiaro e pulito, e delicatezza nella descrizione delle scene. Il libro è consigliato a tutti.
Un libro in una frase: hai nascosto la verità per tutta la vita e soffocato una coscienza che, forse, non hai mai avuto. Ma alla fine tutto viene a galla.
E voi conoscete già Robert Bryndza? Avete mai letto gialli o thriller in cui i casi erano vecchi di molti anni? Fatecelo sapere nei commenti 😃
Buongiorno 🧡
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno e buon weekend a te Paola 🤗🤗
"Mi piace""Mi piace"
Anche a te. Posterò il mio cestino di libri❤️🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo attendo con piacere 💐😊
"Mi piace""Mi piace"
Oooooookay!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao cara, l’autore lo conosco e di lui ho già letto “La ragazza di ghiaccio” e “La casa nella nebbia” sempre tratti dalle tue magistrali recensioni e anche questa devo dire che non si smentisce, un altro libri che vado immediatamente ad aggiungere alla lista di tutti quelli che mi regalerà mio marito per Natale -😍😍😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Giusy cara! Ti ringrazio tanto per i complimenti 😊🙏 Fai bene ad aggiungerlo alla lista perché, se hai gradito i volumi precedenti, amerai anche questo di sicuro 😉
PS: che marito generoso che hai! 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non lo conoscevo ma poi leggendo le tue speciali recensioni ne ho scaricato uno da Amazon. ‘I cinque cadavere’ che ho iniziato a leggere. Poche pagine finora, perché ho in lettura altri due gialli che voglio terminare.
Poi ti dico cosa penso dell’autore.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto volentieri! Mi fa piacere avere innescato la tua curiosità 😃
E grazie come sempre per i complimenti! 🙏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Conoscere nuovi autori è sempre utile.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Altroché 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀
"Mi piace"Piace a 1 persona