Bentornati! Avete voglia di conoscere una bella storia Dark? Benissimo, perché oggi faremo la recensione di Una dote di sangue di Saint T. Gibson.
Saint T. Gibson è un’autrice e agente letteraria americana. Laureata in Scrittura Creativa nel North Carolina e in Studi Teologici al seminario di Princeton, vive a Boston con il marito e un gatto persiano e ha un vera passione per le giacche vintage. Oltre a Una dote di sangue, la Gibson ha scritto altri romanzi e racconti brevi che, però, non sono ancora stati tradotti in italiano.

Una dote di sangue di Saint T. Gibson (Mondadori, 2022, disponibile anche in versione eBook e in audiolibro) è un romanzo misterioso come i suoi protagonisti, in cui elementi gotici e soprannaturali si uniscono alla perfezione.
Personaggi: i protagonisti principali del libro sono una ragazza e un vampiro, di cui non si conoscono i nomi, e altre figure che si uniscono a loro durante i secoli chiamate Magdalena e Alexi.
Trama: in un villaggio in Romania, un gruppo di assassini ha ucciso la famiglia di una ragazza, bruciato la sua casa e abbandonato lei a morire nel fango. Ormai le forze l’hanno lasciata, si sente sempre più debole quando un uomo misterioso, affascinante e ben vestito la prende tra le braccia e, facendole bere un po’ del suo sangue, la riporta in vita donandole l’immortalità. Per la forza con cui si è aggrappata alla vita l’uomo dà alla ragazza un nuovo nome, Constanta, e così sarà per tutta la loro lunghissima vita insieme. La sete di sangue della neo vampira è già forte e lui le trova subito un abbondante pasto: gli uomini che hanno sterminato la sua famiglia. Subito dopo lui porta Constanta nella sua nuova casa, un vecchio castello che ha visto passare molti secoli come il suo padrone, e lì la donna comincia la sua esistenza da vampiro insieme al suo sposo.
Molto presto, però, Constanta si accorge che il marito le nasconde qualcosa e, quando lei cerca di parlargli, lui le dice di non avvicinarsi mai al suo laboratorio… per il bene di tutti. E così Constanta si rassegna, perché ama suo marito e non vuole contrariarlo. Le misteriose sparizioni di uomini e ragazze mettono in allarme gli abitanti del villaggio e i due vampiri sono costretti a lasciare il castello e a trasferirsi in un’altra città. Durante i loro numerosi viaggi conoscono tante persone, e una di loro in particolare colpisce il cuore di entrambi: Magdalena, una giovane donna bellissima che entrerà a far parte della loro famiglia.
Vienna, Parigi, Londra… Queste meravigliose città diventano la loro casa finché durante un viaggio in Russia conoscono Alexi, un giovane attore che deciderà di seguirli portando una ventata di allegria e di guai. La vita di un vampiro richiede molta discrezione ma Alexi, con la sua esuberanza, rischia di fare scoprire la famiglia mettendola in pericolo. Molte cose cambieranno dopo l’arrivo del ragazzo e la serenità costruita nel corso dei secoli andrà lentamente a distruggersi, portando il capostipite del gruppo a ricorrere perfino alla violenza, fino ad arrivare a una tragica decisione.
Ritmo: è interessante e piacevole. Scorre attraverso i secoli insieme ai suoi protagonisti, in un mix di magia e suspence dal sapore antico.
Stile di scrittura: Saint T. Gibson scrive in modo affascinante quando descrive i personaggi, i luoghi e i periodi storici. Forse è un po’ troppo zelante nel particolareggiare le scene erotiche: per questo motivo, consigliamo il romanzo agli adulti. È comunque una bella storia.
Un libro in una frase: quante vite hai visto passare nel corso dei secoli, e quante ne hai viste finire per mano tua e di coloro che ami?
E voi conoscete già Saint T. Gibson? Qual è stato l’ultimo libro letto con vampiri come protagonisti? Fatecelo sapere nei commenti 😃
Complimenti per l’interessante recensione che hai scritto e che stimola alla lettura del libro. Non conosco la scrittrice ma penso di leggerla grazie alla tua recensione. Anch’io scrivo recensioni di letteratura ma lo faccio solo su Facebook perché in questo blog mi occupo solo di teatro. Intanto continuerò a leggere le tue.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Carlo, grazie mille per i complimenti 🙏😊
Li ricambio volentieri perché anche il tuo blog teatrale è molto ben fatto e interessante!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Lorena non conosco lo scrittore e il libro è un genere che non ho mai letto a differenza invece del medesimo genere ho visto qualche film poca rob, magari li te go presente peché la tua re e sii e mi ha incuriosita del resto tu sei maestra delle recensioni 😊 Buona serata 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
Ciao Giusy, ti ringrazio tanto per il grande complimento 🙏❤️ A me piace avventurarmi in questo genere di libri, perché spaziano nel tempo e nella fantasia… Se lo leggerai, spero che lo gradirai anche tu 😊
Buona serata e buon weekend! 🥀
"Mi piace"Piace a 1 persona
La scrittrice non la conosco, visto che è il primo libro tradotto in Italia e per di più di recente.
I libri gotici, quelli coi vampiri e soci, non sono tra i genere preferiti. Ho letto solo Carmilla. In effetti in biblioteca ho anche i primi tre volumi di Twilight di Stephenie Meyer, che non mi decido mai aprire e cominciare a leggere.
Comunque sempre notevole è la tua recensione, accattivante e puntuale.
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie mille Gian Paolo 🙏😊
Anche se non li leggo spesso, i libri gotici mi piacciono perché mi fanno immergere in atmosfere d’altri tempi e “da brivido” 😄
"Mi piace"Piace a 2 people
Farò un pensiero su quelli presenti in biblioteca.
"Mi piace"Piace a 2 people
Spero che li gradirai. Buona lettura! ☺️
"Mi piace"Piace a 2 people
Spero anch’io
"Mi piace"Piace a 2 people