Per visualizzare trama e scheda di un libro (o per acquistarlo), clicca sul suo titolo.
Qual è il tuo preferito? 😃📚
Newton Compton

Il ragazzo che liberò Auschwitz
Autore: Roberto Genovesi
Collana: Narrativa storica
Pagine: 288
eBook: disponibile
ISBN: 9788822774583

L’impero. La vendetta del gladiatore
Autore: Anthony Riches
Collana: Narrativa storica
Pagine: 288
eBook: disponibile
ISBN: 9788822773579

Autore: Bella Osborne
Collana: Narrativa Contemporanea
Pagine: 288
eBook: disponibile
ISBN: 9788822769794

Garzanti

Autore: Rita Nardi
Collana: Romanzi rosa per Ragazzi
Pagine: 450
eBook: disponibile
ISBN: 9788811008071

Autore: David I. Kertzer
Collana: Storia moderna e contemporanea
Pagine: 396
eBook: non disponibile
ISBN: 9788811008712

Il tatuatore di Auschwitz (Tascabile)
Autore: Heather Morris
Collana: Narrativa storica
Pagine: 224
Disponibile anche in versione eBook e in audiolibro
ISBN: 9788811009337
Adelphi

Giornale di guerra e di prigionia (Nuova Edizione)
Autore: Carlo Emilio Gadda
Collana: Biblioteca Adelphi – Biografie e Autobiografie
Pagine: 626
eBook: non disponibile
ISBN: 9788845937316
La Nave di Teseo

Fuga dal ghetto (Storia vera)
Autore: John Carr
Collana: Oceani – Biografie e Autobiografie
Pagine: 384
eBook: disponibile
ISBN: 9788834613313
Neri Pozza

Autore: Stacey Halls
Collana: I Narratori delle Tavole – Narrativa storica
Pagine: 336
eBook: disponibile
ISBN: 9788854526853

L’artista della fuga (Storia vera)
Autore: Jonathan Freedland
Collana: Bloom – Storia moderna e contemporanea
Pagine: 400
eBook: disponibile
ISBN: 9788854526860
Sellerio

Autore: Dario Ferrari
Collana: La Memoria – Narrativa Contemporanea
Pagine: 480
eBook: disponibile
ISBN: 9788838944703
Fazi

Autore: Anna Luisa Pignatelli
Collana: Le Strade – Narrativa Contemporanea
Pagine: 224
eBook: disponibile
ISBN: 9791259673213
Longanesi

Se esiste un perdono (Storia vera)
Autore: Fabiano Massimi
Collana: Narrativa biografica
Pagine: 320
eBook: disponibile
ISBN: 9798830460300
Salani

Ellie dei cani eterni (Edizione Illustrata)
Autore: Darcie Little Badger
Collana: Fantasy
Pagine: 384
eBook: disponibile
ISBN: 9788831015745
Marsilio

Autore: Ragnar Jónasson
Collana: Farfalle – Gialli e Thriller
Pagine: 256
eBook: non disponibile
ISBN: 9788829712083

Autore: Maria Castellitto
Collana: Romanzi Marsilio – Narrativa Contemporanea
Pagine: 160
eBook: disponibile
ISBN: 9788829717293

Autore: Lauretta Colonnelli
Collana: Cartabianca – Saggi
Pagine: 272
eBook: non disponibile
ISBN: 9788829717484
Ce ne sono tanti di belli
"Mi piace"Piace a 1 persona
E scegliere diventa sempre più difficile… 😱😁
"Mi piace""Mi piace"
Vado su Jónasson.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il caro vecchio thriller scandinavo… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
noi siamo in due umani più un virus… A voglia a scegliere! Noi siamo più per i thriller. Al momento abbiamo in lettura rispettivamente “c’era due volte” di Franck Thilliez Elettrona, e “la casa delle voci” di Carrisi Gifter. E il virus si adegua a quello che legge Gifter. Quindi… Poi andremo avanti con lo stesso autore? Non sappiamo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sarei proprio curiosa di vedere un virus leggere… 😂😂
Anche io prediligo i thriller, insieme ad altri generi, quindi ci intendiamo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sicuramente legge più lui di certi umani!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo non stento a crederci 😅😅
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se è quello dei Poteri Forti anzi Potery40 sicuro che non legge. Ma Accaivvù di Bugliano è sempre sui libri…Secchione! 🦠☣️📚
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco un virus che, se contagiasse tutti, farebbe una buona cosa! 🤣🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lui va solo da chi ritiene meritevole. Gli altri possono dire e fare quello che vogliono! I Potery40 fanno di tutto per mutarlo ma niente… Lui non si fa trovare da certi individui
"Mi piace"Piace a 1 persona
Glielo diciamo se si sveglia! Lasciamolo stare che è stanco…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora parliamo sottovoce… Buonanotte 😁💤🌃
"Mi piace""Mi piace"
Sono davvero emozionanti questi libri anche se alcuni di essi non rientrano nelle mie corde da lettore di gialli e noir ma ad ogni modo rimangono interessanti. Grazie per la tua disponibilità e passione sulle letture che ci regali.
"Mi piace"Piace a 2 people
È un piacere, grazie a voi lettori per l’interesse e l’apprezzamento 🤗
Hai ragione: ogni libro ha qualcosa di utile da insegnare, anche se non rientra fra le proprie preferenze…
"Mi piace""Mi piace"
Siamo d’accordo con te. Appassionati di gialli, thriller e noir anche noi. Riconosciamo comunque l’importanza di avere sempre a disposizione letture sulle persecuzioni del regime nazista -ebrei e non solo-, è sempre un bene se ci sono autori che raccontano. Anche se con l’andare del tempo, aumentano i cliché pure lì! Quindi alla fine diciamo sì, leggiamo qualcosa su auschwitz poi finiamo sempre per leggere altro. Elettrona e Gifter.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come sempre, bisogna saper distinguere tra storie valide e meno valide… Venerdì pubblicherò la mia recensione sul racconto reale di una sopravvissuta alla Shoah, spero che incontri il vostro interesse 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
E noi seguiremo! Siamo felicissimi di partecipare al network di WordPress anche senza volerlo abbiamo trovato un sacco di blogger con interessi comuni, molto più dei social tradizionali.
Ci hanno chiesto in diversi, di pubblicare sul nostro WordPress un post sulla giornata della memoria. Cos’avrebbe fatto il nostro virus super eroe “accaivvù di bugliano” a quel tempo, vedendo cosa succedeva. Come si sarebbe comportato verso quegli umani che pretendevano di considerarsi superiori agli altri… Ma abbiamo scelto di non farlo. Perché noi abbiamo il nostro stile, il personaggio non è un qualcosa da strumentalizzare per sfruttare il “tema del giorno” qualunque esso sia, a noi non interessa la visibilità a tutti i costi; noi pur creando storie di fantasia contro lo stigma e la discriminazione, trattando un tema storico così importante ci sentiremmo di sminuirlo e vogliamo lasciare che ne parli in modo corretto chi ne è in grado.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Scelte come la vostra sono rare e davvero apprezzabili, complimenti 👏👏 Nel mio piccolo, spero di rendere omaggio a questa ricorrenza pur sapendo che ci sarebbe molto altro da dire e da fare in proposito… Questo argomento non si esaurirà mai veramente e, secondo me, è giusto così.
PS: condivido in pieno il vostro pensiero riguardo ai social network!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tieni conto che noi siamo due persone coinvolte dall’olocausto nel senso che, fossimo vissuti in quel contesto, quasi sicuramente non saremmo più qui: una ragazza con disabilità visiva e un uomo gay e con l’HIV. Pertanto, sebbene il 27 gennaio sia una data più legata agli ebrei, è comunque una ricorrenza di cui tenere conto. Noi facciamo la nostra parte contro la discriminazione e lo stigma, usando l’ironia per rispedirlo al mittente. Così facciamo da tre anni e mezzo, e così continueremo a fare! Che sia il 27 gennaio, il 17 maggio o il primo dicembre o qualunque giornata che il calendario ha tirato fuori.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fate benissimo. Il messaggio che trasmettete è sacrosanto, e il fatto che lo diffondiate con ironia e un pizzico di sano divertimento lo rende ancora più speciale… Vi rinnovo i miei complimenti!
"Mi piace"Piace a 1 persona