Buon venerdì! Con la recensione di oggi torniamo a parlare dei nostri amati thriller, e lo facciamo con Ti sto guardando di Teresa Driscoll.
Teresa Driscoll è una famosa giornalista inglese che lavora per la BBC. Ti sto guardando è il suo thriller d’esordio che, dopo aver riscosso notevole successo in Regno Unito, Stati Uniti e Australia, è stato tradotto in ben 6 lingue. Altri suoi romanzi disponibili in italiano sono L’amica perfetta (2019) e La promessa dell’assassino (2020).

Ti sto guardando di Teresa Driscoll (Newton Compton, 2018, disponibile anche in Kindle Unlimited e in audiolibro) è un thriller nel vero senso della parola: un brividino vi scorrerà addosso mentre lo leggerete.
Personaggi: i protagonisti principali sono Ella Longfield (la testimone), Anna Ballard (la vittima), Sarah (l’amica della vittima), Barbara e Henry (i genitori della vittima). Queste persone si alternano in un vortice di bugie, rancori e misteri che si trascinano nel tempo.
Trama: Ella Longfield è in treno e si sta recando a Londra per lavoro quando sente per caso una discussione tra due uomini appena usciti dal carcere e due ragazzine di 16 anni, Anna e Sarah, che stanno andando in vacanza premio da sole. I due riescono a convincere le ragazze a passare la serata con loro ed Ella si domanda se non sia il caso di avvisare i genitori, ma poi decide di lasciar perdere. Quando, il giorno dopo, sente in televisione la notizia di una sedicenne di nome Anna Ballard misteriosamente scomparsa, a Ella viene un mancamento, si sente in colpa per non essere intervenuta e chiama le autorità. L’amica Sarah, che era con Anna, si rifiuta di dire cosa sia successo e intanto, a un anno di distanza, la ragazza non è ancora stata ritrovata. I genitori, Barbara e Henry, non possono credere che la figlia sia morta e insistono affinché la polizia continui le ricerche.
Nel frattempo, la stampa si lascia sfuggire il nome di Ella in quanto testimone e, presa di mira da tutti, deve chiudere il negozio e cambiare numero per essere lasciata in pace. Ma la paura vera e propria comincia quando ha la sensazione che qualcuno la osservi e quando riceve strani biglietti con scritte velate minacce, che costringono la donna a rivolgersi a un investigatore privato. Le indagini sono lunghe e difficili e si svolgono tra passato e presente: emergeranno fatti nuovi e sempre più inquietanti che riguardano Anna e chi le stava accanto…
Ritmo: è quello di un thriller classico. Scorrevole e appassionante, dall’inizio alla fine.
Stile di scrittura: è fluido e, insieme alla storia ben studiata, rende il romanzo molto interessante. La suspence e i colpi di scena non mancano e vi accompagneranno per tutta la durata del libro. È consigliato a tutti.
Un libro in una frase: le azioni, giuste o sbagliate che siano, hanno sempre delle conseguenze che rischiano di travolgerti.
Voi conoscete già Teresa Driscoll? Avete mai letto libri raccontati dal punto di vista di un testimone? Fatecelo sapere nei commenti 😃
tempo di ripigliarci da una settimana di fuoco poi lo leggiamo questo! Tra noi due, “l’amica perfetta” letto dal polo negativo dell’atomo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fa piacere! Se lo leggerete, fatemi sapere cosa ne pensate 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se non crolliamo come la settimana scorsa… Di solito ci mettiamo on line con l’audiolibro in condivisione, e via. Ma se crolliamo l’audiolibro va avanti da solo… E noi sempre a scordarci il timer
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io non vado molto d’accordo con gli audiolibri perché tendo a perdere il filo 😂😂
Ma se voi vi trovate bene… Buon ascolto e buon divertimento!
"Mi piace"Piace a 1 persona
poi ognuno ha il proprio modo di gestire la lettura. L’importante è che ci siano varie modalità così da coprire ogni esigenza e avvicinare ai libri più gente possibile – almeno tra chi, la lettura, se la può permettere. Perché ci sono paesi in cui non leggono perché non si possono permettere neanche il cibo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo è vero… A volte ci dimentichiamo della fortuna che abbiamo 😞
"Mi piace"Piace a 1 persona
ogni volta che sentiamo un cartanazi o un ebooknazi dire “per me [modalità che non uso] potrebbe anche chiudere”… Ci sale il crimine! Nessuno si deve annullare per lasciare spazio solo all’altro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Giustamente, le esigenze sono tante e tutte diverse quindi devono esserci strumenti adatti a ciascuna di esse 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao car non conos o questa autrice ma dalla recensione di questo libro mi sembra più che mai interessante. Lo metto in lista un giorno o l’altro li comprerò attualmente ne ho diversi già acquistati e da leggere purtroppo è sempre u a questione di mancanza di tempo!!! Buon proseguimento di serata 🥀👏🏻
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tranquilla, non c’è nessuna fretta ci mancherebbe! I libri meritano la giusta attenzione, specialmente quelli belli 😉
Grazie per i complimenti, buona serata a te 😃🥀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non conosco l’autrice e di conseguenza non ho letto nulla. Da quello che hai scritto sembra molto intrigante. Ci farò un pensiero.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Gian Paolo, sì è davvero intrigante e non banale. Penso che potrebbe piacerti 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
ci farò un pensiero. Adesso sto leggendo Un misterioso delitto a Helsinki
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ricordo di averlo recensito perché mi era piaciuto tantissimo: una storia che unisce passato e presente ☺️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, l’ho acquistato dopo aver letto la tua recensione. Fatico un po’ coi nomi sia dei personaggi sia delle località. Arrivato a un terzo lo trovo gradevole.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh, sono pur sempre nomi finlandesi 😁😁 Mi fa piacere che finora tu lo abbia gradito!
"Mi piace"Piace a 1 persona
si fa fatica a familiarizzare con nomi tanto diversi dal solito 😀 specialmente se scompaiono per pagine intere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
È vero, ma vedrai che ci farai l’abitudine 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
speriamo
"Mi piace"Piace a 1 persona