Recensione – “La moglie innocente” di Amy Lloyd

Bentornati! La recensione di oggi ci fa tornare ai nostri giorni, parlando di un thriller tanto inquietante quanto irresistibile: La moglie innocente di Amy Lloyd

Amy Lloyd è una scrittrice inglese, residente a Cardiff. La moglie innocente, suo romanzo d’esordio e finora unico disponibile in italiano, ha vinto un importante premio letterario inglese ed è stato tradotto addirittura in 17 Paesi. 

“La moglie innocente”, thriller d’esordio di Amy Lloyd

La moglie innocente di Amy Lloyd (Newton Compton, 2018, disponibile anche in versione eBook) è un thriller irrinunciabile: ha un intreccio veramente originale e riesce a esplorare ogni angolo della psicologia dei suoi protagonisti. 

Personaggi: i protagonisti principali sono Samantha, un’insegnante inglese, e Dennis, un carcerato americano accusato di numerosi omicidi. 

Trama: Dennis è rinchiuso in un carcere in Florida da diversi anni. È accusato di aver ucciso una bambina in modo brutale e di essere il responsabile di svariate sparizioni di giovani ragazze. Alcune persone non hanno mai creduto alla sua colpevolezza e Dennis riceve un sacco di lettere di sostegno da tanta gente. Soprattutto da Samantha, un’insegnante inglese che si è appassionata alla sua storia grazie a un approfondimento televisivo. I due si scrivono con regolarità e il rapporto di amicizia che si è creato diventa ben presto amore e il desiderio di incontrare quest’uomo fa prendere a Samantha la decisione di lasciare tutto e recarsi in Florida per stargli più vicino. 

Al primo incontro lei è un po’ intimidita: lui è molto bello, biondo, con occhi azzurri e fisico atletico, mentre lei è un po’ bruttina e rotondetta. Ha paura di non piacere a Dennis ma lui la trova bellissima, si dimostra molto affettuoso e, dopo qualche incontro, le chiede di sposarlo. Samantha è molto felice, accetta la proposta e, dopo una fredda cerimonia svoltasi in carcere, arriva una misteriosa lettera in cui il vero colpevole ammette di essere il serial killer: di conseguenza, Dennis viene rilasciato. L’uomo non ha un lavoro ma, grazie a un network televisivo che vuole riprendere la sua storia e alle numerose donazioni a suo nome, la coppia può vivere di rendita. Tuttavia, già dopo qualche settimana di libertà, Samantha si accorge che Dennis è cambiato: da affettuoso e amorevole è diventato freddo e distaccato. Esce spesso da solo e riceve strane telefonate di cui non vuole parlare. 

Purtroppo, il suicidio del padre di Dennis costringe i coniugi a tornare al paese di lui, dove tutto è cominciato, per sistemare la vecchia casa e venderla. Samantha teme che tornare in quel luogo possa fare riaffiorare ricordi traumatici, ma non hanno scelta. Lì Dennis incontra Lindsay, un’amica d’infanzia con cui sembra andare molto d’accordo, però le occhiate furtive e le mezze frasi lasciano intendere che i due condividano più di una semplice amicizia. In più, il comportamento strano del marito comincia a spaventare Samantha, che presto scoprirà un lato del carattere di Dennis che non conosceva ancora: quello violento. 

Ritmo: questo thriller è travolgente come la storia in sé stessa. Cattura l’attenzione del lettore fino all’ultima pagina. 

Stile di scrittura: è scorrevole e la trama davvero insolita rende questo libro imperdibile. Amy Lloyd ha saputo dare una personalità ben definita ai protagonisti, tanto da sembrare reali. 

Un libro in una frase: per amore sei disposto ad accettare tante cose. Ma quando la realtà dei fatti ti apre gli occhi, puoi solo pregare. 

E voi avete già letto La moglie innocente di Amy Lloyd? Oppure altri libri in cui un coniuge non era ciò che sembrava? Fatecelo sapere nei commenti 😃 



15 pensieri riguardo “Recensione – “La moglie innocente” di Amy Lloyd

      1. di solito quando leggiamo un libro, facciamo il tifo uno verso l’altro; questa volta non ci riusciamo… Bisogna che uno di noi si impunti lo finisca e dopo tira dentro l’altro!
        E no, Elettrona e Gifter non sono come i ferragnez… Non siamo una coppia siamo semplicemente due amici blogger con un progetto e interessi -compresi i gusti di lettura- comuni.

        Piace a 1 persona

  1. Ciao Lorena non l’ho letto però ne avevo sentito leggendo la trama mi è tornato alla mente poiché piuttosto insolito che tra un dialogo epistolare con un detenuto, possa traformarsi in matrimonio, da come ne parli dev’essere davvero interessante e lo metto in lista. Grazie come sempre per i tuoi suggerimenti e bellissime recensioni. Buon proseguimento di serata 🌹

    Piace a 1 persona

  2. Ciao, sono qui per far conoscere dei corsi riguardo l’energia femminile, lascio qui il mio recapito per permetterti di entrare nel gruppo Telegram privato gratis per conoscere meglio l’Accademia femminilità, cosa ne pensi di conoscere il tuo potere femminile divino? Grazie per la lettura +39 327 0299864

    "Mi piace"

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: