Bentornati! Questa settimana viaggiamo in un mondo Fantasy pieno di magia: parleremo di Nevernight. Alba oscura di Jay Kristoff.
Sapete che abbiamo già affrontato alcuni libri di Jay Kristoff in passato? Ecco qui le nostre recensioni di L’impero del vampiro, Nevernight. Mai dimenticare e Nevernight. I grandi giochi.

Nevernight. Alba oscura di Jay Kristoff (Mondadori, 2019, disponibile anche in versione eBook e in audiolibro) è il terzo e ultimo capitolo della saga di Illuminotte, tanto emozionante quanto i primi due volumi.
Personaggi: la protagonista incontrastata di questo romanzo Fantasy è Mia Corvere, la ragazza guerriera che ha dominato per tutta la saga con il supporto dei suoi fedeli amici.
Trama: Mia Corvere, la vincitrice dei grandi giochi di Godgrave, è di nuovo in fuga. Dopo aver realizzato il suo sogno di assassinare i responsabili dello sterminio della sua famiglia è ricercata da tutte le guardie del governatore, e sfuggire è quasi impossibile. Ma Mia è dotata di un grande potere: essendo una Tenebris, è in grado di dominare le ombre e usarle a suo vantaggio per combattere e nascondersi. Nei sotterranei della città, la ragazza scopre un mondo oscuro che ormai da moltissimo è confinato nel buio, a causa della malvagità dei Tre Soli gemelli e delle loro sorelle (le dee degli Elementi). Infatti, queste entità hanno scaraventato il loro fratello più piccolo sulla terra, frantumandolo in mille pezzi. La nuova missione di Mia, ora, è riportare l’equilibrio nell’universo, ricongiungendo Sole e Luna e ricostruendo l’alternanza tra giorno e notte.
“I molti saranno uno”: è questa la frase che Mia non riusciva a capire ma a cui adesso, grazie alla conoscenza di questa leggenda, ha trovato un senso. Per riunire le schegge del povero bambino rifiutato dalla sua malvagia famiglia, la ragazza dovrà affrontare per l’ultima volta colui che credeva di avere ucciso ma che, in realtà, era sopravvissuto: il famigerato console Julius Scaeva, che nel frattempo è diventato ancora più forte e imbattibile. Però, prima di arrivare a lui, Mia e i suoi amici dovranno sconfiggere la Chiesa Rossa dove, anni prima, loro stessi sono stati addestrati dai maestri che coprono loro le spalle da sempre.
Ci saranno battaglie, ci saranno perdite, ci saranno dolore e sangue ma, alla fine, la vittoria arriverà. Con l’inevitabile scotto…
Ritmo: questa saga è coinvolgente e quest’ultimo capitolo non è da meno. Per una conclusione piena di pathos, Jay Kristoff ha proprio dato il meglio di sé.
Stile di scrittura: è originale, a volte un po’ sopra le righe, ma l’intera storia è molto interessante e unica. I suoi personaggi e le ambientazioni in un mondo fantastico fatto di violenza e inganno, ma anche di amore e amicizia che prevalgono sempre, portano a un finale davvero commovente.
Un libro in una frase: hai fatto tanta strada per raggiungere la tua meta e, quando ci sei riuscita, la sua luce ti ha accolta.
Voi conoscete già Jay Kristoff? Avete mai letto questo o altri Fantasy? Fatecelo sapere nei commenti 😃
Iao Lorena ricordo che ne avevi già parlato di questa saga fantasy e io come sempre rimango affascinata dalle tue recensioni è che purtroppo tra una tua recensiine e l’altra non riesco in una settimana a leggere un 5itoli da te suggerito e così mi ritrovo con una bella lista da acquistare. Direi che seguendo il tuo bl8g non si ri ane di certo senza idee di libri da leggere. Buon pros3guimento di serata 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Giusy, grazie mille! 🙏😄 Ci mancherebbe, non c’è nessuna fretta: mi piace dare molte idee di lettura, ma non sarebbe più un piacere leggere se non lo si facesse con calma 😉😉
Buona serata anche a te 🥀
"Mi piace"Piace a 1 persona
👏👏
"Mi piace"Piace a 1 persona
¡Buenos días! 😃👋
"Mi piace"Piace a 1 persona
👋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un’altra ottima ed interessante recensione cara Lorena, 👏👏👏. Non ho ancora letto questa saga, anche se ne ho già sentito parlare così come del suo autore, 🙂. Tra i fantasy che ho letto non posso non nominare… Harry Potter, 😍! Adoro la saga del maghetto e l’altro ieri sera ho rivisto per la milionesima volta la seconda parte del capitolo finale della saga… Sono totalmente intrippata sia per i libri che per i film, 😆.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io, completamente! 😂😂 Grazie mille per i complimenti 🙏😊 Credo che ti potrebbe piacere questa saga perché è molto intrigante e la storia è scritta davvero benissimo… Appartiene alla categoria dei “libri magnetici” 😉
PS: ho scaricato l’app Jetpack e, finora, mi trovo benissimo. Funziona esattamente allo stesso modo di quella classica di WP, e non sembra andare in conflitto con il sito web (facendo il login da motore di ricerca). Spero che anche tu ti ci troverai!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di nulla, 😊. Adoro i libri che ti catturano e non ti lasciano più andare finché non si è letta l’ultima pagina, 😍. Più tardi provo a scaricare anch’io l’app e userò quella per scrivere e pubblicare la recensione di “Piccole Donne”, 😉. Mi mancano poche pagine ma credo che in serata riuscirò anche a scriverla e pubblicarla, 😊.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Benissimo, la attendo con piacere! ☺️
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Niente Kristoff. Di fantasy mi sono nutrito anni fa con la saga di Shannara di Terry Brooks e i libri della Zimmer Bradley e naturalmente quelli di Tolkien e altri ancora. Però di questo scrittore non ho letto nulla.
La tua recensione stimola la curiosità ma non riesco a sentire la chiamata alla lettura.
Comunque sei molto brava nel presentare i libri.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille, caro Gianpaolo 🙏😊
Devo essere onesta: Tolkien non mi piace granché, ma indubbiamente è un gigante del genere quindi non può non essere citato 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tolkien o si ama o si odia. Non esistono le mezze misure
"Mi piace"Piace a 1 persona
È vero 😊 Ciò che mi è piaciuto di Kristoff, invece, è che ha saputo unire dei punti forti del Fantasy (mondi immaginari, creature speciali…) a elementi narrativi comuni ad altri generi (gotico, epico, persino thriller)… Così facendo, anche chi come me non ha molta dimestichezza con questo stile riesce ad apprezzarlo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
avrai di certo ragione ma se un autore non mi chiama è difficile che lo legga.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci mancherebbe! Ogni lettore ha gusti diversi ed è giusto così ☺️
"Mi piace"Piace a 1 persona
certo
"Mi piace"Piace a 1 persona