Buona domenica e bentornati all’appuntamento con le Recreation di Tracce di Fumetto! Questa settimana iniziamo un percorso all’interno di una delle opere più belle di Magnus, la novella I Fiori Operosi. Vi proporremo la Recreation della prima pagina di questa storia, realizzata da Sergio Parma. Le prossime domeniche arriveranno tutte le altre pagine quindi… Stay tuned! 😉

Specifiche tecniche:
- foglio 50 x 70 cm, liscio, 220 grammi;
- matite 2H, penne a china misure 0.2 e 0.4 mm;
- pennarello Pentel Marker nero per le campiture.
La tavola è disponibile alla vendita. Per informazioni, richieste o commissioni, contattate questo indirizzo e-mail:
sergio.parma@yahoo.it
Allora, vi è piaciuta questa Recreation? Conoscete questa o altre opere del grande Roberto Raviola, alias Magnus? Fatecelo sapere nei commenti! 😀
“Uccidono l’immaginazione”, ci ripeteva mia nonna maestra a cavallo tra ottocento e novecento, vedendoci presi, noi bambini in casa, con le storie di Tex Willer, Il piccolo sceriffo, Mandrake: oggi sono dei classici testi di studio universitari. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi perdoni tua nonna, ma non sono d’accordo: semmai, i fumetti e le altre forme di arte possono fungere da ispirazione per crearne di nuove o, semplicemente, per imparare a esprimersi 😊 Tu cosa ne pensi?
"Mi piace"Piace a 2 people
“oggi sono dei classici”…
"Mi piace"Piace a 1 persona
È vero, e opere come questa lo meritano proprio 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
che bella questa collaborazione…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille, sono felice che ti piaccia! A proposito, anche i due autori di Tracce di Fumetto ti ringraziano di cuore per essere così affezionata al loro blog 😊🙏
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie a te… grazie a loro…
ogni blog… è un arricchimento… da ognuno si può sempre imparare qualcosa…
"Mi piace"Piace a 1 persona
È proprio così. Anche noi, incontrando molti blog interessanti, abbiamo scoperto tante cose e conosciuto belle persone 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona