Recensione – “La psicologa” di B. A. Paris

Bentornati! Con la recensione di oggi torniamo al tempo presente, poiché parleremo di un bel thriller contemporaneo: La psicologa di B. A. Paris

B. A. Paris è un’autrice inglese, trasferitasi in Francia per lavorare nel settore finanziario prima e nel mondo dell’insegnamento di Narrativa e Lingue poi. Attualmente vive nell’Hampshire con il marito. Ha iniziato a scrivere il suo primo romanzo La coppia perfetta nel 2016, che ha ottenuto un grande successo ed è stato pubblicato in 34 Paesi. A questo sono seguiti altri thriller: La moglie imperfetta (2017), Non dimenticare (2019) e Il dilemma (2021), tutti molto apprezzati da pubblico e critica e, in Italia, tutti pubblicati da Editrice Nord. 

“La psicologa”, il nuovo thriller di B. A. Paris

La psicologa di B. A. Paris (Editrice Nord, 2022, disponibile anche in versione eBook) è un autentico thriller psicologico: una serie di domande, misteri e sospetti si insinuano prima nella mente dei protagonisti, poi in quella dei lettori. 

Personaggi: le persone presenti in questo romanzo sono tante ma la protagonista è senz’altro Alice Dawson, che dovrà affrontare una situazione difficile, dei vicini poco collaborativi e un compagno sfuggente.

Trama: Alice e il suo compagno Leo si sono appena trasferiti nella loro nuova casa, in un quartiere tranquillo di Londra. Un luogo perfetto in cui lei potrà svolgere il suo lavoro di traduttrice di libri. La villetta è deliziosa e Alice comincia a fare la conoscenza dei vicini, che sembrano simpatici e disponibili. Ben presto, però, la ragazza ha la sensazione di essere osservata, trova gli oggetti fuori posto e di notte vede un’ombra che la fissa. Leo è fuori Londra per lavoro e lei, parlando con le sue nuove vicine, scopre che in quella casa è stata assassinata una donna due anni prima. Sconvolta e arrabbiata, Alice chiama l’agente immobiliare, la quale le fa una rivelazione assurda: Leo lo sapeva e non le ha detto nulla. Sulle prime la donna è fuori di sé, si sente ingannata e vuole andarsene, ma poi viene a sapere che la vittima si chiamava Nina, come sua sorella morta in un incidente tanti anni fa, e decide di restare per andare in fondo a questa vicenda. 

Alice ora vuole saperne di più e comincia a fare domande ai vicini che, però, non sono disposti a collaborare: evitano l’argomento e le consigliano di lasciare le cose come stanno. Per tutti il colpevole è il marito di Nina, Oliver, che in seguito si è suicidato, ma Alice è convinta che qualcuno nasconda la verità ed è decisa ad andare avanti per la sua strada. Nina era una psicologa, quindi conosceva i segreti di molte persone e la soluzione del suo omicidio potrebbe non essere così scontata come la gente vorrebbe credere. Man mano che avanza con le indagini, le intrusioni in casa di Alice si fanno più frequenti e gli indizi che trova la spaventano a morte. Quando decide di scappare è troppo tardi: la mano misteriosa che l’ha perseguitata ora l’ha raggiunta per farle vivere un incubo. 

Ritmo: questo thriller è incalzante e pieno di sorprese. Il tutto si svolge quasi esclusivamente all’interno del quartiere residenziale, ma la trama accattivante lo rende scorrevole e non fa rimpiangere una maggiore azione. 

Stile di scrittura: la narrazione ha un fascino unico, ed è creato dalla storia insolita e ben progettata, dai personaggi intriganti e dall’atmosfera di paura psicologica che B. A. Paris ha sapientemente dosato. 

Un libro in una frase: a volte, non insinuarsi nei segreti altrui può salvare la vita. 

Voi conoscete già B. A. Paris? Avete mai letto libri in cui un innocente e tranquillo quartiere residenziale si è rivelato essere pieno di minacce? Fatecelo sapere nei commenti 😃 



Pubblicità

20 pensieri riguardo “Recensione – “La psicologa” di B. A. Paris

  1. Bellissima la recensione di questo libro cara Lorena, 🤩! Mi dà l’idea che sia uno di quei thriller che ti sembra d’aver capito chi sia il colpevole e poi arriva quel piccolo dettaglio che cambia “le carte in tavola” e stravolge l’idea che ci si era fatto fino a quel momento su chi fosse il colpevole. Adoro, 😃😃😃!

    Piace a 2 people

    1. Ciao Eleonora, grazie di cuore 🙏😘 È esattamente così, brava! Inizialmente, gli indizi sembrano portarti in una direzione ma poi la storia fa uno “scherzetto” e ti accorgi di aver sbagliato tutto ☺️☺️

      Piace a 1 persona

  2. Ciao Lorena come s3mpre una recensione impeccabile, complimenti 🥀🥀🥀 Di questa autrice ho letto “La moglie imperfetta” mah non posso dire che non mi sia piaciuto ma neanche che mi sia piaciuto, è quel genere di thriller psicologico che per quanto la scrittrice sia abile nello far scorrere la trama, è proprio il genere di thriller che non è tra i miei preferiti, come già sai io amo i thriller movimentati con quei ritmi piuttosto accelerati 😊 Buona serata

    Piace a 1 persona

    1. Ciao Giusy, ti ringrazio sei sempre gentilissima! 🙏🤗 Concordo con te sul fatto che, in questo genere di thriller, lo scrittore deve essere particolarmente bravo per non “addormentare” la storia. Il libro da te citato non l’ho ancora letto, ma posso dirti che in questo il ritmo e l’azione aumentano nell’ultima parte (quando si avvicina la resa dei conti) 😉😉

      Piace a 1 persona

  3. *
    * BUONA PASQUA * ❤️ * 2023 A.D. * 💕 *
    Wishing-You & Family: PEACE & HAPPINESS
    *
    . ❤️ . VIVA LA PRIMAVERA . ☘️ . W VIVALDI
    •https://tinyurl.com/py3zdvfw
    •https://youtu.be/d2XM1EMzaWs

    . ☘️ . 🌹 . ❤️ . 🌸 . ☘️ . 🌹 . ☘️ . ❤️ . 🌸 .

    Piace a 1 persona

  4. Concordo in pieno con le mie amiche Eleonora e Giusy. Come ricorderai anch’io ho letto questo libro, ed eri stata proprio tu a farmelo scoprire: mi hai fatto proprio un gran regalo! 🙂 Buona Pasqua! 🙂

    Piace a 1 persona

    1. Grazie mille, caro Wwayne 🙏 il vero regalo me lo fate voi quando mi scrivete queste cose così gentili ☺️ PS: sono felice che anche a te sia piaciuto tanto il libro!
      Tanti auguri di buona Pasqua a te 🤗🐣🐇

      Piace a 1 persona

  5. è una delle tantissime scrittrici o scrittori di cui ignoro l’esistenza ma che tu mi fai conoscere tramite le tue superbe recensioni. Sì mi sembra molto intrigante e lo aggiungo alla lista dei prossimi acquisti.
    Bella serata e una serena Pasqua.

    Piace a 1 persona

    1. Grazie per il grande complimento, sono lieta che il libro abbia suscitato il tuo interesse! 🙏😄
      Buona serata e tanti auguri di buona Pasqua anche a te 🤗🐣🐇

      "Mi piace"

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: