Buona domenica e bentornati a un nuovo appuntamento con le Recreation di Tracce di Fumetto! Proseguiamo il nostro tour all’interno della novella I Fiori Operosi di Magnus osservandone la quarta pagina. Come sempre, la Recreation di questa tavola è stata realizzata da Sergio Parma.
Recreation di Sergio Parma della novella “I Fiori Operosi” di Magnus (pagina 4)
La tavola è disponibile alla vendita. Per richieste, informazioni o commissioni, contattate questo indirizzo e-mail:
sergio.parma@yahoo.it
Allora, cosa pensate di questa Recreation? Ci sono altri soggetti che vorreste vedere in questa rubrica? Fatecelo sapere nei commenti 😃
“Promessa mortale”, il nuovo thriller di Angela Marsons
Promessa mortale di Angela Marsons (Newton Compton, 2023, disponibile anche in versione eBook) è un thriller eccellente, in cui il dolore e la sete di vendetta intessono una storia da brividi.
Personaggi: la protagonista principale è la detective Kim Stone, accompagnata dalla sua squadra composta dal sergente Bryant e l’agente Stacey Wood, insieme al nuovo agente Austin Penn. Tutti loro saranno impegnati nella ricerca di un serial killer e di una ragazzina di 15 anni scomparsa nel nulla.
Trama: a pochi mesi dalla morte dell’agente Kevin Dawson, Kim Stone e la sua squadra sono ancora sotto shock per la grave perdita subita e, in ufficio, la scrivania vuota pesa molto sul morale di tutti. Da un altro dipartimento hanno inviato un agente, Austin Penn, che ha già collaborato con loro durante un caso precedente, ma non è facile prendere il posto di un collega tanto amato: a parte Bryant, che ha un carattere più accomodante, Kim e l’agente Stacey Wood quasi ignorano il nuovo arrivato.
Però, malgrado le tragedie personali, il crimine non si ferma e ben presto Kim dovrà impegnarsi a fondo per risolvere una serie di casi tanto complicati quanto bizzarri. Un dottore dal losco passato e già implicato in un’indagine precedente viene trovato morto; qualche giorno dopo, il figlio di questo dottore perde la vita in un misterioso incidente e, in seguito, anche la sua assistente/amante viene uccisa insieme alla madre. È un rompicapo al quale la Stone non riesce a dare un senso. Perché il dottore, suo figlio e le persone che avevano a che fare con lui (e relativi parenti) sono rimaste coinvolte nel drammatico gioco dell’assassino? Kim ha bisogno di una grande lucidità e dell’aiuto della sua squadra per affrontare una sfida tanto complessa, in cui ogni prova raccolta sembra portare in direzioni differenti.
Nel frattempo, Stacey sta portando avanti le ricerche di una ragazzina scomparsa da qualche giorno. Secondo la madre è molto malata e, senza medicine, potrebbe morire. Ma interrogando le persone che la conoscono bene, e grazie all’aiuto del nuovo collega Penn, Stacey scoprirà un fatto a dir poco assurdo e agghiacciante. Anche questa volta la squadra dovrà usare tutte le armi a sua disposizione per arrivare in fondo a un caso apparentemente impossibile da risolvere.
Ritmo: questo thriller è appassionante, come tutti i romanzi di Angela Marsons sanno essere. Gli amanti di questo genere non possono davvero farsi scappare le storie di Kim Stone.
Stile di scrittura: questa autrice è paragonabile solo ai migliori scrittori di Gialli. Coinvolgente e forte nei contenuti senza essere cruento, Promessa mortale non è mai banale né prevedibile. La trama è sempre originale e la protagonista principale, Kim Stone, fa la differenza. Il romanzo è molto consigliato a tutti.
Un libro in una frase: non ci sono mai scelte giuste o sbagliate quando si tratta della vita di qualcuno che amiamo.
Voi conoscete già Angela Marsons? Qual è il vostro thriller preferito incentrato su un serial killer? Fatecelo sapere nei commenti 😃
Tutti i libri qui presentati saranno pubblicati ufficialmente domani (venerdì 24 marzo). Come sempre, per visualizzare trama e scheda di un libro (o per acquistarlo) clicca sul suo titolo.
Buona domenica e bentornati a un nuovo appuntamento con le Recreation di Tracce di Fumetto! Oggi continuiamo l’esplorazione della novella I Fiori Operosi di Magnus, ammirandone la terza pagina. Come le precedenti, anche questa Recreation è stata realizzata da Sergio Parma.
Recreation di Sergio Parma della terza pagina di “I Fiori Operosi” di Magnus
La Recreation è disponibile alla vendita. Per richieste, informazioni o commissioni, contattate questo indirizzo e-mail:
sergio.parma@yahoo.it
Vi è piaciuta questa Recreation? Qual è la vostra opera preferita di Roberto Raviola, in arte Magnus? Fatecelo sapere nei commenti 😃
Buon venerdì e buona festa di San Patrizio! 😃☘️ Con la recensione di oggi torniamo ai giorni nostri, affrontando un thriller ad alta tensione: parleremo di L’impostore di Martin Griffin.
Martin Griffin è uno scrittore inglese che ha esordito nel mondo della narrativa poliziesca proprio con il romanzo L’impostore. Prima di dedicarsi alla scrittura ha svolto, tra le altre cose, anche l’attività di vicepreside. Vive a Manchester con la famiglia.
“L’impostore”, thriller d’esordio di Martin Griffin
L’impostore di Martin Griffin (Giunti, 2023, disponibile anche in versione eBook) è un thriller interessantissimo, in cui un’ambientazione tetra e misteriosa fa da cornice a una storia enigmatica e ricca di suspence.
Personaggi: i protagonisti principali sono Remie Yorke, addetta alla reception di un hotel nelle Highlands scozzesi, e Jay Parik, uno dei due ospiti dell’hotel che aiuterà Remie a gestire una situazione difficile.
Trama: è l’ultima notte di lavoro per Remie Yorke. L’hotel MacKinnon, presso il quale lavora, sta per chiudere per l’inverno e lei partirà il giorno dopo per Santiago del Cile, lasciandosi alle spalle il freddo delle montagne scozzesi. I network hanno annunciato l’arrivo di una forte bufera di neve, ma l’idea delle valigie pronte e della partenza così prossima aiutano Remie a sopportare meglio il turno di notte. Una volta prese le precauzioni necessarie per affrontare al meglio l’uragano che sta per arrivare, la ragazza si reca al bar per chiacchierare un po’ con Jay Parik, uno dei due clienti rimasti, e per farsi compagnia a vicenda.
A un certo punto, qualcuno suona il campanello con insistenza e Remie si domanda chi può essere a quell’ora di notte e con una bufera in arrivo. È un po’ spaventata, ma è l’unico membro della staff presente, la linea telefonica è interrotta e l’hotel è completamente isolato: non le resta, quindi, che controllare chi ci sia alla porta. In fondo, qualcuno potrebbe essere rimasto bloccato dalla neve e, magari, sta cercando un riparo per non morire congelato; oppure, potrebbe essere l’altra ospite dell’hotel, che è scomparsa dalla mattina precedente. Facendosi coraggio, Remie risponde al citofono e un uomo si presenta come l’agente di polizia Don Gaines, rimasto ferito in un incidente mentre trasportava un detenuto da una prigione all’altra e bisognoso di cure perché sta sanguinando. La donna fa entrare il poliziotto, gli fascia la gamba e poi lo accompagna in un giro di tutto l’hotel, per studiarne i punti di accesso e le varie vie di fuga in caso di necessità. Nel frattempo, un altro uomo si presenta alla porta con un tesserino della polizia dicendo di chiamarsi Don Gaines e di stare ricercando un pericoloso detenuto.
A questo punto, Remie è confusa e terrorizzata: quale dei due uomini sta mentendo? Lei e Jay sono totalmente isolati dal resto del mondo da una bufera che non accenna a placarsi, e in balia di due sconosciuti che sostengono di essere la stessa persona. Ma, se la situazione è già drammatica di per sé, Remie ancora non sa cosa l’aspetta e cosa dovrà architettare per non diventare una vittima…
Ritmo: è una montagna russa di emozioni, che lascia il lettore con il cuore in gola fino alla fine.
Stile di scrittura: Martin Griffin è al suo primo thriller ma ha già colpito nel segno. I personaggi accattivanti e la trama brillante promettono (e mantengono) una lettura piena di colpi di scena. È un romanzo consigliato a tutti, poiché ha un linguaggio pulito e non ci sono scene cruente.
Un libro in una frase: hai fatto una promessa e vuoi mantenerla, anche se il destino ti si sta mettendo contro.
E voi avete già letto L’impostore? Oppure altri libri in cui le vere identità dei protagonisti rimangono un mistero fino all’ultima pagina? Fatecelo sapere nei commenti 😃