Recensione – “L’assassinio di Lady Gregor. Un mistero scozzese” di Anthony Wynne

Oggi recensiamo un giallo fondato sul tema del delitto nella stanza chiusa. Questo libro è L’assassinio di Lady Gregor. Un mistero scozzese di Anthony Wynne. Anthony Wynne è lo pseudonimo di Robert McNair Wilson (1882-1963), medico, storico e scrittore scozzese. Laureato in Medicina all’Università di Glasgow ha esercitato la professione a Londra, dove ha pubblicatoContinua a leggere “Recensione – “L’assassinio di Lady Gregor. Un mistero scozzese” di Anthony Wynne”

Recensione – “La gemella bugiarda” di Valerie Keogh

La recensione di oggi tratta di un thriller d’esordio, intrigante e davvero ben fatto. Questo libro è La gemella bugiarda di Valerie Keogh. Prima di diventare scrittrice, Valerie Keogh lavorava come infermiera. In seguito ha ottenuto un Master in Letteratura americana e, essendo un’appassionata lettrice dei romanzi di Agatha Christie, ha deciso di dedicarsi allaContinua a leggere “Recensione – “La gemella bugiarda” di Valerie Keogh”

Recensione – “Poirot a Styles Court” di Agatha Christie

Con la recensione di oggi incontriamo un vero pilastro del mondo del Giallo: la grande Agatha Christie. Parleremo del romanzo che l’ha introdotta nella carriera editoriale, Poirot a Styles Court. Agatha Christie è la scrittrice inglese donna più tradotta in tutto il mondo (superata solo da William Shakespeare). Ha scritto circa 80 tra gialli, opereContinua a leggere “Recensione – “Poirot a Styles Court” di Agatha Christie”

Recensione – “La storia di Lisey” di Stephen King

Ebbene sì, il Re della paura richiama ancora una volta la nostra attenzione: oggi parliamo di La storia di Lisey, un romanzo di Stephen King di qualche anno fa che è stato ripubblicato di recente. Negli scorsi post abbiamo approfondito la biografia di Stephen King ma anche recensito alcune sue opere, come l’Istituto e DoctorContinua a leggere “Recensione – “La storia di Lisey” di Stephen King”

Recensione – “La casa nella nebbia” di Robert Bryndza

Nella recensione di oggi parliamo del nuovo libro di Robert Bryndza, un thriller che conferma ancora una volta il talento di questo scrittore: La casa nella nebbia. Negli scorsi articoli abbiamo già avuto modo di conoscere Robert Bryndza: se siete curiosi, potete approfondire qui. La casa nella nebbia (Newton Compton, 2021) vede come protagonista perContinua a leggere “Recensione – “La casa nella nebbia” di Robert Bryndza”

Recensione – “Leonardo da Vinci. Il mistero di un genio” di Barbara Frale

Bentornato romanzo storico! Oggi torniamo a uno dei nostri generi letterari preferiti, per di più con un’autrice di tutto rispetto: Barbara Frale. Parleremo del suo romanzo più recente, Leonardo da Vinci. Il mistero di un genio. Nei precedenti post abbiamo già parlato di questa autrice, esaminando la sua bibliografia e proponendo un’altra recensione (I sotterraneiContinua a leggere “Recensione – “Leonardo da Vinci. Il mistero di un genio” di Barbara Frale”

Recensione: “I sette killer dello Shinkansen” di Isaka Kōtarō

Con la recensione di oggi torniamo al nostro amato genere giallo, ma con un libro davvero particolare: I sette killer dello Shinkansen di Isaka Kōtarō. Isaka Kōtarō è uno scrittore giapponese molto famoso e di grande successo. Grazie ai suoi libri ha vinto numerosi premi e riconoscimenti. Oltre a essere un romanziere, Kōtarō è unContinua a leggere “Recensione: “I sette killer dello Shinkansen” di Isaka Kōtarō”

Recensione – “La piccola libreria sulla Senna” di Rebecca Raisin

Oggi ci sentiamo un po’ romantici, abbiamo voglia di viaggi e di spensieratezza… Ecco perché parleremo di La piccola libreria sulla Senna di Rebecca Raisin, un libro fresco e leggero. Rebecca Raisin è una grande appassionata di libri, nonché scrittrice di romanzi. Purtroppo, dei libri da lei scritti l’unico tradotto in italiano (almeno per ilContinua a leggere “Recensione – “La piccola libreria sulla Senna” di Rebecca Raisin”

Recensione – “Impero” di Alberto Angela

Dopo qualche mese, oggi incontriamo di nuovo Alberto Angela, storico e personaggio televisivo italiano davvero molto amato. La recensione parlerà di uno dei suoi libri più noti: Impero. Se volete sapere di più su Alberto Angela, la sua biografia e produzione, ma anche leggere la recensione di un altro suo bestseller (Cleopatra), date un’occhiata alContinua a leggere “Recensione – “Impero” di Alberto Angela”

Recensione – “Una terra promessa” di Barack Obama

Con la recensione di oggi cambiamo decisamente genere, perché ci addentriamo nel campo delle autobiografie: parleremo di Una terra promessa di Barack Obama. Barack Obama è una delle personalità più famose della nostra storia, e per ottime ragioni. Ha iniziato la sua carriera politica come membro del Senato dell’Illinois, per poi diventare Senatore degli StatiContinua a leggere “Recensione – “Una terra promessa” di Barack Obama”